| |
|
Re: 1° Reggimento Ussari Cisalpini |

Generale di divisione
Registrato dal: 9/11/2014
Interventi: 2716
Da:
Offline  
Livello: 41
|
|
Ciao Giacomo esatto, il tuo ragionamento è correttissimo ,i grigi venivano assegnati innanzitutto alle trombe per una questione di visibilità , daltronde le stesse loro uniformi erano diverse nei colori rispetto alla truppa proprio per questo motivo; scusa se da cavallaro mi intigno a chiamarli grigi e non bianchi , questo perchè il fattore che determina la differenza tra un cavallo grigio e uno bianco non è il colore del pelo ma della pelle che nei cavalli è di norma sempre grigia, perciò un cavallo per quanto possa avere un manto bianco candido viene chiamato grigio ; per le pochissime eccezioni in natura di cavalli con la pelle rosa ( albini) è corretto chiamarli bianchi , ma ripeto sono eccezioni assai rare.... Sulla penuria poi, era cronica , quasi sempre il numero di cavalieri era maggiore dei cavalli ,nel 1800 il 2° cacciatori a cavallo che era di stanza insieme al 2° ussari a bologna , a parte gli ufficiali che avevano cavalli di proprietà, era praticamente appiedato ed erano chiamati " nudi, scalzi e disarmati" dal resto dei ranghi....
Ciao Gianfranco  |
|
» 13/11/2018 11:45 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|