|
FIAT Mefistofele Italeri 1/12 Finita....!! |

Tenente Colonnello
Registrato dal: 15/10/2018
Interventi: 486
Da: Albenga
Offline  
Livello: 20
|
|
Ciao a tutti…. Dopo qualche tempo di inattività riprendo. E riprendo con la voglia di rinnovare e migliorare la mia tecnica primitiva. (Per la prima volta in vita mia,(FORSE), userò anche l'aerografo…..!!)  ) Ora posto quello che ho fatto, ahh anche questo tipo di lavorazione è del tutto nuova per me. Ho esagerato secondo Voi ? Mi aspetto tanti consigli su come procedere… http://www.modellismopiu.net/m+gallerie/main.php?g2_itemId=1259137 |
|
» 16/10/2018 00:34 |
|
|
|
Re: FIAT Mefistofele Italeri 1/12 |

Capitano di vascello
Registrato dal: 31/10/2009
Interventi: 1187
Da: Rome
Offline  
Livello: 30
|
|
Ciao Alberto, premetto che i veicoli non sono il mio forte, anzi diciamo che ho una certa avversione verso i mezzi terrestri, però posso dirti che da quello che vedo la tua tecnica non mi sembra per nulla primitiva anzi! Quando dici che hai esagerato, a cosa ti riferisci? la verniciatura e i punti di ruggine mi sembrano molto ben realizzati. P.S. puoi inserire le tue foto già caricate nella galleria direttamente nella discussione se vuoi, Qui trovi una guida sulle funzionalità www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php A presto Patrizio , -- Album  |
|
» 16/10/2018 00:52 |
|
|
|
Re: FIAT Mefistofele Italeri 1/12 |

Tenente Colonnello
Registrato dal: 15/10/2018
Interventi: 486
Da: Albenga
Offline  
Livello: 20
|
|
P.S. puoi inserire le tue foto già caricate nella galleria direttamente nella discussione se vuoi, Qui trovi una guida sulle funzionalità www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php A presto Patrizio , [/quote] Il problema è che non ho l'editor rappresentato ….posso solo variare il carattere, le dimensioni e il colore del testo…  |
|
» 16/10/2018 01:11 |
|
|
|
Re: FIAT Mefistofele Italeri 1/12 |

Capitano di vascello
Registrato dal: 31/10/2009
Interventi: 1187
Da: Rome
Offline  
Livello: 30
|
|
Quote: alberto66 ha scritto: P.S. puoi inserire le tue foto già caricate nella galleria direttamente nella discussione se vuoi, Qui trovi una guida sulle funzionalità www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php A presto Patrizio , Il problema è che non ho l'editor rappresentato ….posso solo variare il carattere, le dimensioni e il colore del testo… Strano forse dipende dal browser che utilizzi, informerò i webmaster loro sapranno certamente darti consigli in merito. Guarda questo post di qualche giorno fa forse ti può aiutare www.modellismopiu.it/modules/newbb_plus/viewtopic.php -- Album  |
|
» 16/10/2018 01:20 |
|
|
|
Re: FIAT Mefistofele Italeri 1/12 |

Tenente Colonnello
Registrato dal: 15/10/2018
Interventi: 486
Da: Albenga
Offline  
Livello: 20
|
|
Quote: enrico63 ha scritto: Ciao Alberto, Per prima cosa il problema di visualizzazione che riscontri nell'editor, mi fa pensare che tu utilizzi internet Explorer. Con questo browser ci sono delle problematiche difficilmente o impossibili da risolvere. Se è così, puoi provare ad usare un altro browser, non importa quale. Per la colorazione, adesso dal cellulare non riesco a valutare bene, però io escluderei a priori l'effetto ruggine su un prototipo di questo tipo.....la ruggine non c'era!! Ciao Enrico Tutto risolto per quanto riguarda l'editor. Grazie della Tua osservazione, volevo solo darle un tocco di personalità, quindi mi consigli di coprire la ruggine ? Ma se devo attenermi alla realtà, in base ad una foto storica in bianco e nero, sembrerebbe che la carrozzeria non fosse di colore rossa ma nera..... |
|
» 16/10/2018 08:58 |
|
|
|
Re: FIAT Mefistofele Italeri 1/12 |

Tenente Colonnello
Registrato dal: 15/10/2018
Interventi: 486
Da: Albenga
Offline  
Livello: 20
|
|
Quote: alberto66 ha scritto: enrico63 ha scritto: Ciao Alberto, Per prima cosa il problema di visualizzazione che riscontri nell'editor, mi fa pensare che tu utilizzi internet Explorer. Con questo browser ci sono delle problematiche difficilmente o impossibili da risolvere. Se è così, puoi provare ad usare un altro browser, non importa quale. Per la colorazione, adesso dal cellulare non riesco a valutare bene, però io escluderei a priori l'effetto ruggine su un prototipo di questo tipo.....la ruggine non c'era!! Ciao Enrico Tutto risolto per quanto riguarda l'editor. Grazie della Tua osservazione, volevo solo darle un tocco di personalità, quindi mi consigli di coprire la ruggine ? Ma se devo attenermi alla realtà, in base ad una foto storica in bianco e nero, sembrerebbe che la carrozzeria non fosse di colore rossa ma nera..... Questa è la foto di cui parlo, in più sui longheroni del telaio mi sembra che ci siano parecchie scrostature....ma giustamente le scrostature non sono necessariamente arrugginite. .jpg) Foto pubblicata ad esclusivo scopo di discussione modellistica. Copyright dell'autore (ignoto). |
|
» 16/10/2018 09:23 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|