|
 |
|
 |
| |
|
Re: cvn 64 constellation trumpeter 1/350 |

Tenente Colonnello
Registrato dal: 19/4/2009
Interventi: 479
Da: Roma
Offline  
Livello: 20
|
|
Ragazzi grazie a tutti x l'incoraggiamento- Anche io ho tremato mentre a casa ,una volta tornato,ho provato a vedere se ci stava nella vetrina dove tengo i modelli. La scatola da' 93 cm di lunghezza,e pelo pelo entra abbastanza bene ,anche se mi tocca sacrificare un intero piano della libreria . Poi la spesa totale non e' delle piu' economiche ...230 il modellone,150 le fotoincisioni piu 43 euri x le vernici (ho preso 3 boccette gunze x lo scafo,2 di rosso x la carena ,piu un tamiya xf e 1 xf 63) piu' altre cosucce(pennelli,diluenti e pinzette) Cominciamo ad aprire lo scatolone e..... Ole' sullo scafo ,stampato in un unico pz, c'e' stampato " Kitty Hawk" Ho messo solo appoggiati i pz dell'angar e delle cornici delle porte.....  Ho montato la paratia di poppa ,mentrea prora ho fatto una parete col plasticard.   Questa la vista dall esterno delle porte degli ascensori per vedere se l'effetto della parete in plasticard sia decente. Adesso vorrei dipingere il pavimento dell'hangar e sonon indeciso sul colore...un xf 63 Tamiya sarebbe troppo scuro? Forse dovrei usare un xf 24? Considerando che le istruzioni non hanno alcun riferimento sui colori da usare e che c'e' solo una immagine generale con i colori principali ,mi fareste cosa gradita dandomi lumi sulla questione... Intanto mi accingero' a montare le cornici delle porte degli ascensori con le fotoincisioni per poi colorarle e montarle. COME ULTIMA COSA........NEL KIT MANCA IL PORTABARCA O QUALUNQUE TIPO DI SUPPORTO. Per un kit così costoso ............ Dovrò costruirne uno ....... M'ha...... Ciao Luca
|
|
» 22/9/2018 19:52 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|