Pierpaolo ha scritto: ...Per il lucido ho usato un rapporto 1:1 , ho messo in un barattolino tamiya vuoto e ripulito, 2 pipette di future e 2 di solvente (non il tamiya che ho acquistato in seguito ma il gunze) per un totale di una decina di ml. ...
Registrato dal: 13/12/2006
Interventi: 960
Da: Rufina - Firenze
Offline  
Livello: 27
Quote:
Pierpaolo ha scritto: Grazie Markino sia per il complimento sia per la dritta sulla Future diluita con laquer thinner, l'ho usata ottenendo un risultato a mio parere ottimo , in più il modello ora profuma Ho infatti lucidato il modello senza spegnere troppo l'ffetto metallico dell'Alclad.. Le tantissime decal sono andate su benissimo senza traccia di silvering
Grazie per aver condiviso i tuoi risultati! Quando arriverò alla colorazione del mio P-51D proverò anche io...
Ottimo lavoro sul P-47, complimenti!
Ciao!
Marco
--
"Se desideri ottenere ciò che desideri hai bisogno di liberarti dal bisogno"
Registrato dal: 23/8/2006
Interventi: 358
Da: Detmold - Germania
Offline  
Livello: 17
Un´autentica bellezza....Complimentoni
Davide
--
Quote:
"we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender"
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4318
Da: Torino
Offline  
Livello: 49
Grazie mille, son contento che il modello piaccia.. Per minimo indispensabile intendevo qualche sbuffetto qua e là per interrompere la monocromia del metallico. Nel group build per cui questo modello è nato l'ho già dichiarato finito con queste foto
Si possono notare tracce di sporco provenienti dalle cerniere di alettoni e flap (in realtà dai flap non si vedono perché son sotto ) fatte con lo smoke Tamiya. Le linee tra i pannelli sono evidenziati con il panel line accent sempre di Tamiya (primo tentativo , direi non male) Volevo fare anche un po' di fumi sia dagli scarichi che dalle mitragliatrici ma ad un certo punto l'aerografo s'è messo a spruzzare male e per non rischiare i miei soliti disastri dell'ultimo minuto l'ho smontato e messo a bagno rimandando tutto a tempi migliori..
-- Ciao Pierpaolo -- e poi c'era la marmotta...
..al lavoro su: ..A-10C Thunderbolt II - Italeri 1/72