Registrato dal: 5/5/2004
Interventi: 5729
Da: Legnano (MI)
Offline  
Livello: 54
Dopo tanto tempo torno a psotare sul Forum (non sono scappato, semplicemnte in famiglia abbiamo avviato una nuova attività imprenditoriale ed il tempo che ho potutot dedicare al modellismo negli ultimi 8 - 10 mesi è stato praticamente nullo).
Torno con la riedizione di un lavoro che intrapresi già parecchoi anni fa e che finì male (modello praticamente distrutto....), si tratta di un autocarro FIAT 626 con blindatura di circostanza, realizzata utilizzando la blindatura rimaneggiata di un FIAT 665 Protetto di serie. Il 626 in questione fu utilizzato nei Balcani, probabilmente già dal Regio Esercito, ma del mezzo esistono soplo poche foto scattate dopo l'Armistizio a Capodistria durante una manifestazione che doveva servire a pubblicizzare l'arruolamento dei militari nelle Forze Armate della neocostituita R.S.I. (ed in particolare in una sedicente Guardia Civica, che sarebbe stata poi effettivamente organizzata nel 1944 nel capoluogo istriano):
Ed ecco la mia personale interpretazione. Come base sto utilizzando lo splendido kit di italiankits:
Le mie foto sono pessime...anzi...più pessime del solito, perchè sono costretto ad usare il cellulare, per cui tralasciate l'aspetto "artistico" delle mie foto!
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5852
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Bello Paolino. Questo è uno di quei soggetti che ho tra i pensieri da tempo immemore. Ho il kit del 626 in 1/72, ma ad un certo punto mi era anche venuta la voglia ( fra le tante altre ) di farne anche un papermodel... Seguirò gli sviluppi del tuo lavoro. Ciao
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 23459
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 84
Bel soggetto Paolino, non sapevo che Felix lo avesse fatto in quella versione, gliene feci uno della Regia e ricordo che il kit era davvero bello. Ti seguo con iteresse nonostante le foto fatte col cell (ormai per comodità spesso le faccio anche io con tale osceno istrumento )... Ciao Fabio
-- Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi)
Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...
Registrato dal: 5/5/2004
Interventi: 5729
Da: Legnano (MI)
Offline  
Livello: 54
Grazie a tutti per i feedback. Il lavoro di modifica/autocostruzione è ancora lungo e lo affronto solo quando sono in vena di farlo, perchè rischio di fare danni. Il kit di partenza di Italiankits è stupendo e vale veramente più del suo costo monetario, anche se lo si volesse realizzare da scatola (io ho omesso molti dettagli nella costruzione perchè non si vedranno una volta realizzata la blindatura.
Per quanto riguarda la documentazione, il camion è visibile in altre tre foto, esistono poi dei disegni realizzati da mani differenti che lo ritraggono, tra cui quello su cui mi sto basando, una tavola realizzata dall'amico Ruggero Calò per il mio libro "I blindati di circostanza della Guerra Civile".
Qui un'altra delle foto in cui compare il camion (all'incirca al centro dell'immagine):
Registrato dal: 27/5/2004
Interventi: 3323
Da: Udine provincia
Offline  
Livello: 44
Interassante progetto, mi è tra l'altro saltato subito all'occhio che l'ultima foto che hai postato mi sembra ritragga una piazza di Udine con sullo sfondo la Loggia del Lionello.....tu sai di più?
Registrato dal: 5/5/2004
Interventi: 5729
Da: Legnano (MI)
Offline  
Livello: 54
Quote:
Antonio 13 ha scritto: Interassante progetto, mi è tra l'altro saltato subito all'occhio che l'ultima foto che hai postato mi sembra ritragga una piazza di Udine con sullo sfondo la Loggia del Lionello.....tu sai di più?
Ciao Antonio, si tratta di piazza della Loggia a Capodistria (oggi Koper):
La Loggia del Lionello di Udine è simile, ma più grande:
--
» 19/10/2018 09:47
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: