Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 1738
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 35
Il tema è effettivamente un pò inflazionato (Iraqi Freedom è stata variamente trattata dal mondo modellistico) ed io stesso ho già avuto modo, a suo tempo, di realizzare un Amtrack in braille scale (italiano ed in navigazione... qualcuno lo ricorda? LINK ), epperò presentato in questo modo mi sembra decisamente interessante: portelloni tutti aperti (il che porta alla realizzazione degli interni), equipaggio sporto nelle relative postazioni ed un piccolo gruppo di marine in uscita rapida dal mezzo. Credevo talmente tanto in questa operazione che ho (addirittura!) acquistato dell'after market in materia, ovvero il set di Black Dog relativo alle masserizie che contraddistinguevano gli APC dei Marines all'epoca.
Fatta questa piccola introduzione, passo alle foto: gli interni del mezzo. I lavori effettivamente iniziarono diversi mesi fa, poi si bloccarono... un pò per noia dovuta alla difficoltà di interpretare la struttura interna della torre, un pò per il sopraggiunto amore per il Doher (LINK ). Ad oggi sono finalmente pronti per la colorazione:
Va detto che non ho proprio riprodotto tutto tutto... qualche dettaglio lo ho omesso perchè sostanzialmente invisibile, e questo soprattutto nella zona del conduttore e capocarro. Non visibili perchè i relativi figurini sporgono dalle botole.
A dimostrazione che non è tutta fatica sprecata perchè tanto, alla fine, non si vede niente... ecco come dovrebbe apparire il tutto a gioco finito:
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 1738
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 35
Vi ringrazio per l'apprezzamento... direi che, a questo punto, la colorazione andrà dei modelli andrà appaiata, in modo tale da razionalizzare il lavoro. Quanto alla catena di montaggio, bhè, sono tutt'altro che rapido con i miei modelli. A parte il tempo che impiego per studiare i singoli pezzi da fare, subentrano alle volte delle vere crisi di ispirazione... un pò come per tutti, no?