Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 7521
Da: West Yorkshire - UK
Offline  
Livello: 59
Grazie per la risposta Alessandro, leggeró con interesse l'articolo che mi hai suggerito perché é evidente che tra le varie scuole di pensiero ci sono differenze. Io sto solo cercando di capire per non fare, se possibile, errori grossolani, d'altronde la ricerca é una parte del modellismo.
Registrato dal: 13/2/2008
Interventi: 5393
Da: SEREGNO (MB)
Offline  
Livello: 52
Sito interessantissimo; esprimo un modesto parere personale: direi che il muso dell' aereo ("rote 12" - Wk.nr. 111980) e' "normalmente" mimetico e la foto a colori di Marco (dove si vedono bene entrambe le gondole dei motori) riprende un' altro aereo (il Wk.nr. 110306) dopo una pitturazione del muso (ed anche della sommita' del timone e dei frames del parabrezza) tutto in rosso da parte degli alleati.
Registrato dal: 6/1/2008
Interventi: 2488
Da: Paladina (Bergamo)
Offline  
Livello: 40
Grazie a tutti x i preziosi contributi.
Allora, ...sono arrivato ad una conclusione grazie ai vostri consigli e incrociando i dati ripresi da IPMS VAGABOND e da MONOGRAM PAINT GUIDE (grazie a Javelin), la conclusione è questa:
Mi riservo ancora dei dubbi sulla punta rossa, vedremo se ci saranno futuri sviluppi