Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4776
Da: Torino
Offline  
Livello: 50
Ciao a tutti Ho da poco iniziato questo piccolo aeretto.. Si tratta della scatola Special Hobby dedicata al "difensore di Midway" in scala 1/72
E' il mio primo Special Hobby ed il secondo tentativo con uno short run (dopo un povero MC200 della RCR che giace incompiuto da una ventina d'anni almeno) , spero di riuscire a terminare la costruzione prima che mi venga la nostalgia per un Tamiya o un Eduard..
Le plastiche sono quel che sono , incisioni fin troppo fini , totale mancanza di riferimenti e una certa imprecisione negli incastri , se così si possono definire. Le resine invece sono ben fatte, c'è tutto l'abitacolo che ad un primo montaggio a secco sembra molto preciso, poi ci sono il motore , il mozzo dell'elica e le ruote.
Ho cominciato assottigliando le pareti dell'abitacolo nelle parti in plastica per accogliere i relativi pezzi in resina, operazione necessaria più ai fini estetici che del montaggio
Contrariamente alle versioni precedenti che avevano gli interni color alluminio (lacquer in realtà) la versione -3 li aveva in Dark Dull Green. Altre differenze consistono nell'eliminazione della caratteristica finestratura sottostante l'abitacolo (sostituita con un pannello in alluminio) e nell'aggiunta di un serbatoio supplementare subito sotto il seggiolino, cosa che rendeva impossibile guardare attraverso la suddetta finestratura , forse questo il motivo della rimozione.
Il soggetto non l'ho ancora scelto definitivamente, le opzioni più probabili sono queste :
..con una certa preferenza per il più colorato esemplare pre-guerra anche se l'altro presente a Midway è un po' più storicamente interessante
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4776
Da: Torino
Offline  
Livello: 50
Grazie Paolo ed Alessandro
Come dicevo le resine sono molto precise, ho montato tutto il cockpit a secco e non prevedo difficoltà nella chiusura della fusoliera. La fessura che si vede è dovuta ad una paratia di plastica che sarà da sistemare
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4776
Da: Torino
Offline  
Livello: 50
Finalmente ho chiuso la fusoliera, non mi ha dato problemi, mi aspettavo di peggio.. Soliti tubetti capicorda per simulare gli scarichi e pezzettini di plastica trasparente per le luci di posizione rossa e verde
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35
Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4776
Da: Torino
Offline  
Livello: 50
Il kit in 48 ha gli stessi errori di quello in 72 quindi li conoscerai già Pensa che come consulente ho niente po' po' di meno che l'autore dello Squadron Signal "In Action"
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35