| |
|
Re: Brückenleger IV b |

Generale di divisione aerea
Registrato dal: 17/1/2009
Interventi: 2232
Da: Foggia
Offline  
Livello: 38
|
|
Caro Luca, mi sono documentato un po' su internet, è devo dire che, come al solito, non c'è una regola fissa. Il blocco di legno per appoggiare il cric era sia in colore legno che verniciato, ho trovato questi esempi http://www.network54.com/Forum/47207/thread/1331126678/Jack+rest+block http://relicsww2.com/index.php?route=product/product&product_id=815 https://www.rctankwarfare.co.uk/forums/download/file.php?id=52778 Non ricordo dove, ma ho letto tempo fa che in generale, se il carro era verniciato in fabbrica, questo veniva fatto prima di dotarlo delle attrezzature e quindi queste non erano verniciate (o perlomeno non erano dello stesso colore del fondo), mentre, se il carro era riverniciato o mimetizzato presso i reparti, spesso verniciavano tutto. Nell'ultimo esempio, relativo a un Tiger in Normandia, le parti in ferro sono grigie, il legno è dipinto di nero. Vedi tu, quindi; secondo me è comunque opportuno differenziare il colore, per mettere in evidenza il diverso materiale (blocchi di legno e cerchiatura in ferro). La mia non è una critica, ma solo un suggerimento per una possibile miglioria ad un modello già bellissimo. Ciao Gianfranco
--
 |
|
» 4/10/2017 16:43 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|