Registrato dal: 9/9/2015
Interventi: 813
Da: Viareggio
Offline  
Livello: 25
Non posso che ripetere l' apprezzamento per il lavoro, l' ambientazione è stupenda, al livello del carro. Anch'io sono un po perplesso per le costole di sabbia: al primo sguardo dato alle foto ho avuto l' impressione che derivassero da fiotti d' acqua usciti dai mozzi delle ruote. Al mio paese abbiamo avuto per anni una draga (volgarmente nota come "sabbiodotto") per ripascere la spiaggia e l' effetto all' uscita del tubo era un po' quello. Comunque questo nulla toglie al valore di quello che hai fatto. Aspetto di vedere la fine. Buon lavoro Riccardo
Registrato dal: 23/10/2014
Interventi: 401
Da: Palermo
Offline  
Livello: 18
Grazie a tutti ragazzi. Troppo gentili. Comunque si, abbassero un po le creste di sabbia e devo ancora trovare dei bagnanti in costume e magari un fotografo. Vediamo se questa settimana riesco a metterci mani. Buon fine settimana a tutti
Registrato dal: 23/10/2014
Interventi: 401
Da: Palermo
Offline  
Livello: 18
ciao a tutti procedono i lavori sull'ambientazione del mio sherman anche se un po a rilento causa arrivo di cucciolo attualmente in scala 1/35 a cui dedico un po piu di tempo ( con molto piacere) sto iniziando ad autocostruire due palme di cui vi inoltro foto come inizio step spero vengano bene, vi chiedo un suggerimento dove posso trovare le foglie magari fotoincise o suggerimenti su come autocostruire anche quelle. ho visto una casa, la ABER che le produce ma non ho trovato nulla al momento. intanto..... queste le "foglie secche" ancora attaccate e sto spendo piano piano sempre piu fitto realizzate in plasticard intagliate e cartoncino.
qui, l'idea di massima come verrebbe.Di lavoro c'e ne ancora molto ovviamente devo sempre riprendere la sabbia sullo scafo del carro, vorrei ammorbidire le creste
consigli suggerimenti e critiche sono sempre bene accettate
M8 GreyhoundT 34/76M4A3E8 .................... Le mie ultime fatiche .................. ........e........ sul tavolo da lavoro ...............troppi... _
BELLO BELLO BELLO complimenti Vincenzo , un'ottima realizzazione / colorazione . invidio coloro che potranno vederlo dal vivo , non siamo fotografi professionisti e le foto pubblicate quasi mai rendono giustizia del lavoro svolto .... ti rinnovo i complimenti regi saluti Andrea
Registrato dal: 23/10/2014
Interventi: 401
Da: Palermo
Offline  
Livello: 18
continuo con l autocostruzione delle palme al momento una sola, ho eseguitola colorazione ora faro qualche piccolo lavaggetto x schiarire il tronco dopo di che mi dovro fermare per capire come fare al meglio le foglie di palme. provero ad autocostruirle come ultima speranza eventualmente cerchero qualcosa da acquistare su internet anche se non mi va di spendere dindini per solo le foglie. boh vedremo. intanto 3 scatti giusto per info sui progressi. le foto sono un po scure ma gia i colori dal vivo pare rendere bene o meglio spero che renda.
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 1674
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 34
Per le foglie della palma proverei con del foglio di alluminio (uso cucina) con un anima in cavo di rame: è molto plastico e lo si taglia splendidamente con una forbicina...
Registrato dal: 23/10/2014
Interventi: 401
Da: Palermo
Offline  
Livello: 18
ciao ragazzi, avanzano a rilento i lavori sullo sherman, il caldo e un cucciolo in 1/35 al momento non mi lasciano voglia. ho trovato il figurino che cercavo per il diorama al momento posizionato con patafix provvisorio giusto per dare una indicazione. cose da fare: sicuramente sistemare la battigia, la basetta da rifinire e palmare la palma oltre se riesco, ad autocostruire dei gabbiani da mettere sul mezzo vi allego alcuni scatti fatti oggi. sempre graditi commenti e critiche