Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 1921
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 36
Ecco il modello a metà della fase di colorazione: come si può notare ci sono diversi difetti, che un pò andranno corretti, e un pò mimetizzati con grumi di neve posizionata strategicamente... Inutile dire quanto sia incasinata una simile colorazione in questa scala: milioni di pezzetti di scotch tamiya per mascherature, studio dello schema mimetico, integrazioni, correzioni... pezzi che saltano, nervi che cedono... insomma, ci è voluto un bel pò di tempo. Diciamo che il risultato finale vale l'impegno. Sono riuscito anche ad autoprodurmi le decals, che vedete alla fine della pagina. Adesso ci sono, nell'ordine: rifiniture e dettagli, decals e lavaggi...
Registrato dal: 11/10/2007
Interventi: 16064
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
Io non la farei nemmeno in 35 vedi tu
-- "La vecchiaia incipit"
HootMaria Campione del Mondo 2011 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2012 di Biliardino GML 2012!!!! NONCampione del Mondo 2012 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2013 di Biliardino GML 2013!!!! Campione del Mondo 2014 di Biliardino GML 2014!!!
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 1921
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 36
Quote:
Io non la farei nemmeno in 35 vedi tu .
Ti dirò... avevo intenzione di fare un qualche carro cinese con quella spettacolare mimetica digitale... la recente esperienza ha ridimensionato i miei progetti...
Le decals sono state disegnate con Autocad, sulla base delle foto a mia disposizione. In realtà sarebbe più pratico usare un Corel Draw, più che altro per l'estensione del file finale che andrà spedito allo stampatore. Ci sono alcune regole da rispettare, ma la cosa è complessivamente semplice da fare...