Re: Mig 21 F-13 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Tenente Colonnello
Registrato dal: 2/2/2014
Interventi: 470
Da:
Offline  
Livello: 20
Ora che ho terminato l'Eurofighter posso dedicarmi a quanto ho lasciato in sospeso. Vi mostro le foto della misera riproduzione dell'aggancio posteriore dell'aereo ad U ricavato dal coperchio di una scatola di crescenza in plastica. Quello che vedete separatamente è una copia molto brutta del pezzo che poi è stato realmente piantato nella basetta. La convessità "esatta" dove incastrare il ventre del modello è stata ottenuta con un filo di ferro (quelli che si usano per chiudere i sacchetti da frigo) che è stato deformato appoggiandolo al ventre e da quella sagoma si è passati su carta e poi su plastica. Di seguito le foto.
Re: Mig 21 F-13 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Tenente Colonnello
Registrato dal: 2/2/2014
Interventi: 470
Da:
Offline  
Livello: 20
Il diorama è finito e ricordo che rappresenta un MIG 21 monumentalizzato in un'aiuola di un parcheggio dell'aeroporto di Kuopio in Finlandia (se cercherete su Google immagini lo trovate). La neve è stata realizzata seguendo l'esempio di un altro modellista visto su questo sito che ha impiegato dello stucco a base d'acqua, che io ho poi diluito ed una volta steso reso più gelido con un'abbondante spuzzata di lacca, contaminando cosi anche con la tecnica che di solito si usa ricorrendo al bicarbonato od a prodotti appositi per modellismo. Il pilone di cemento è venuto forse troppo grigio ed è stato reso a sua volta un po' "ghiacciato" con una mano molto diluita di colore acrilico bianco non da modellismo. Il modello è stato fissato come insegna "Art Attack" con abbondante colla vinilica. Si noti parte della coda non investita dal vento parzialmente innevata e con l'immagine del reparto sotto un effetto di brina ottenuto con lo stucco molto diluito. Lo stucco è stato tutto steso a pennello. infine il diorama grazie alla lacca che ci ho spruzzato ora emana costantemente un odore molto sensuale, anche se poco adatto alla natura di un MIG.
Re: Mig 21 F-13 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Dirigente Superiore
Registrato dal: 14/9/2009
Interventi: 5777
Da: pisa
Offline  
Livello: 54
L'effetto neve mi sembra davvero buono, io però sporcherei di più la parte inferiore che sembra troppo nuova rispetto a quella innevata (si nota specialmente nella terza foto) . Comunque mi piace il risultato che hai ottenuto
Re: Mig 21 F-13 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Colonnello
Registrato dal: 6/8/2012
Interventi: 899
Da: Brugnera(PN) // @ Latina AB LIRL
Offline  
Livello: 26
Mi acchiappa!!!...Bravo...l'idea è sicuramente originale e devo dire che le foto da vicino rendono bene l'effetto che hai voluto riprodurre... secondo me di tutto rispetto...degno di nota pure la differenza tra lato sx e dx dove sottolinei che il vento non spazzava direttamente da quel lato......io invece lo metterei su una basetta che rappresenti il luogo dove fisicamente sta il monumento(sicuramente innevato anche il terreno o lastroni di cemento)...completerebbe la scena...
Re: Mig 21 F-13 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Tenente Colonnello
Registrato dal: 2/2/2014
Interventi: 470
Da:
Offline  
Livello: 20
Rispondo in ordine: effettivamente ci avevo pensato ad innevare di più il basamento, ma il problema è che in alto è sottostante all'aereo ed al più la neve verrebbe di lato per il vento nella parte più bassa. Le parti non coperte dalla sagoma dell'aereo le ho innevate. Comunque in linea generale hai perfettamente ragione, ma ho paura di eccedere troppo con la neve e poi di renderlo un po' meno "scenografico". Per l'ampliamento della basette è vero anche quello! Poco prima del pilastro c'è un cartello stradale di un parcheggio (non lo ho riprodotto perché non è immediatamente sotto al pilastro che comunque ho notato avrei dovuto inclinare maggiormente). Dopo il cartello un parcheggio che dalle foto invernali che avevo trovato veniva pulito perfettamente da uno spazzaneve accumulando la neve alla base del monumento coprendo quasi il cartello tanta era la neve! Era pure asfaltato nuovo, ma purtroppo io non so realizzare e colorare gli asfalti e già il pilone in cemento mi è venuto male (è la prima volta che faccio una costruzione e la neve...ho imparato tutto su questo forum negli ultimi tempi grazie a consigli od altre realizzazioni). Non volevo quindi arrischiarmi a rovinare quanto la fortuna mi aveva fatto venire accettabile. Comunque avete entrambi perfettamente ragione ed ammetto che ci avevo pensato pure io! Grazie comunque dei complimenti, sono felice che vi piaccia!
Re: Mig 21 F-13 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Tenente Colonnello
Registrato dal: 2/2/2014
Interventi: 470
Da:
Offline  
Livello: 20
Ah comunque ne approfitto intanto che siamo in argomento: volevo realizzare una basetta per un MIG 23 che sto realizzando e volevo farlo parcheggiato in una piazzola di cemento con la neve intorno (ormai ne ho talmente tanta a disposizione che la metto ovunque come il prezzemolo). Come si fanno i lastroni di cemento? Vanno dipinti ad aerografo e nel caso come li sfumo e sporco di fango nei bordi?
Re: Mig 21 F-13 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Colonnello
Registrato dal: 6/8/2012
Interventi: 899
Da: Brugnera(PN) // @ Latina AB LIRL
Offline  
Livello: 26
son abbastanza lineare sulle pavimentazioni(e non ti parla un esperto-se spulci la sezione diorami o chi riproduce carri e li ambienta troverai tante cose utili):
basetta semplice // incolloaggio di plasticard // armarsi di riga e/o squadretta // tracciare il reticolato(di solito obliquo rispetto alla basetta per renderlo più dinamico) // incisione del tracciato per evidenziare i tagli tra le "lastre " di cemento // armarsi di aerografo // ripassare di tinta molto più scura tutto il reticolatto // dipingere in varie passate col grigio desiderato // ripassare con sfumature in base a ciò che si vuole riprodurre(o in base alle foto).....poi puoi sbizzarrirti, ricreare in base a foto reali, più provi più fai pratica.... cominciare con basette piccole e poi man mano le elabori.... C'è chi si stampa la piazzola su carta e poi le incolla, chi ricrea metodicamente anche particolari minuti come le griglie di scolo.....insomma se leggi qualche articolo del forum e anche qualche rivista e "rubi con l'occhio" avrai sicuramente tanti spunti....
Re: Mig 21 F-13 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Tenente Colonnello
Registrato dal: 2/2/2014
Interventi: 470
Da:
Offline  
Livello: 20
La cosa è un po' difficile da ammettere visto che so che è un fondamentale, ma non ho mai usato la plasticard (al più la plastica delle ricariche telefoniche) e quindi volvo chiederti se è un articolo da negozio di modellismo o la si trova anche in ferramenta o Brico, Loroymerlin e simili
--
» 12/9/2016 23:21
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: