Ciao a tutti! Ho bisogno del vostro aiuto: volevo realizzare un mig 21 monumentalizzato finlandese, ma non ho idea di come realizzare la struttura in cemento armato che lo sorregge. Per i materiali avevo escluso il compensato ed ipotizzato l'uso del polistirolo, anche e dopo non saprei come incollarvici l'aereo. Volevo inoltre farlo innevato sulla superficie superiore per coprire un errore irrimediabile della stampata dell'Academy! Quindi volevo anche chiedervi come "innevarlo" visto che ho sentito che con il tempo il bicarbonato ingiallisce...
Re: Mig 21 F5 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
M+ Staff
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6003
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Direi che dipende fondamentalmente dal peso del modello. Io lo farei col il polistirolo ad alta densità che si usa in edilizia per gli isolamenti. Ci sono di vari spessori e lo puoi ricavare da un pezzo unico. Per attaccare il modello metterei dei pernini passanti, magari mettendo una piastra sotto per evitare che il buco si allarghi (il polistirolo è morbido) Nel monumento non ci sono ma sarebbero comunque plausibili. Per la neve ...non saprei, ma riceverai sicuramente indicazioni. ciao
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Re: Mig 21 F5 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Tenente Colonnello
Registrato dal: 2/2/2014
Interventi: 471
Da:
Offline  
Livello: 20
Eh i problemi sono questi: il modello è leggero (scala 1/72), ma come vedi dalle foto va inclinato. L'inclinatura lungo l'asse orizzontale la vedo da foto dovuta al fissaggio in leggera diagonale dell'aereo, ma sulla verticale non vorrei ci fosse una deformazione del piedistallo (irrealizzabile col polistirolo mi sa). Inoltre non saprei come scalare il piedistallo correttamente...comunque tornando al polistirolo avevo in casa quello volgare da imballaggio. Scusa la poca competenza in materia, ma quello da edilizia in cosa si differenzia? Grazie ciao!
Re: Mig 21 F5 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Webmaster
Registrato dal: 19/7/2007
Interventi: 10015
Da: Trento
Offline  
Livello: 65
Quote:
Francesco92 ha scritto: Eh i problemi sono questi: il modello è leggero (scala 1/72), ma come vedi dalle foto va inclinato. L'inclinatura lungo l'asse orizzontale la vedo da foto dovuta al fissaggio in leggera diagonale dell'aereo, ma sulla verticale non vorrei ci fosse una deformazione del piedistallo (irrealizzabile col polistirolo mi sa). Inoltre non saprei come scalare il piedistallo correttamente...comunque tornando al polistirolo avevo in casa quello volgare da imballaggio. Scusa la poca competenza in materia, ma quello da edilizia in cosa si differenzia? Grazie ciao!
Il polistirolo ad alta densità è molto più robusto e gestibile di quello da imballaggio (a palline, per intenderci). Lo puoi sagomare molto più facilmente con il cutter e anche secondo me è la soluzione ideale per il pilone che intendi realizzare.
Re: Mig 21 F5 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Generale di divisione
Registrato dal: 8/11/2009
Interventi: 2952
Da: Milano
Offline  
Livello: 42
In polistirolo la vedo dura, soprattutto con quello da imballaggio. Il modello è in 72, quindi leggero, ma anche il basamento è in 72, quindi esile e delicatissimo. Personalmente proverei con il plasticard, realizzando i due archi laterali con una lastrina da 1/1.5 mm di spessore e con lastre più sottili (0.5 mm), più semplici da curcare, i due tamponamenti fontale e posteriore, fabrizio
Re: Mig 21 F5 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Generale di brigata aerea
Registrato dal: 24/8/2007
Interventi: 1455
Da: Grenoble/Francia
Offline  
Livello: 32
Salve, ho visto un accrocco simile fatto da un amico del club di qui. Lui ha fatto la struttura che tiene l'aereo (Mirage 1/48) con un filo di ferro/acciaio abbastanza rigido, piegato a misura e saldato su una base. Su questo ha fissato, con due due perni in plasticard incollati sull'acciaio con l'epoxy, il modello. Poi ha fatto il pilastro con due pezzi di polistirolo alta densità da isolamento (come già suggerito) che ingabbiano il filo e incollati con il vinavil. Poi ha coperto il tutto con uno strato fine di DAS per rendere il cemento e il prato. Non ho foto ma la resa é stata accettabile per lo sponsor che ce lo aveva commissionato e che lo ha messo in una bacheca all'ingresso della società.
Re: Mig 21 F5 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Generale di C.A.
Registrato dal: 12/4/2007
Interventi: 7529
Da: Ormai solo Rimini che Salerno
Offline  
Livello: 59
Stavo pensando anche ad un pannello di forex, ce ne sono di vari spessori; da quello che ho letto si lavora abbastanza facilmente ed è comunque più resistente del polistirolo.
Re: Mig 21 F5 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
M+ Staff
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 6003
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Quote:
Michele Raus ha scritto: enrico63 ha scritto: Direi che dipende fondamentalmente dal peso del modello. Io lo farei col il polistirolo ad alta densità ... Non ci credo! Tu lo faresti di carta e sosterrebbe il MiG anche se fosse di metallo
Il polistirolo ad alta densità è assai robusto e, in 1/72 non avrebbe nessun problema di delicatezza. Tieni conto che è estremamente lavorabile e dopo aver tagliato la forma, in 10 minuti di tela abrasiva fine fine, hai finito il lavoro. Inoltre poi basta colorarlo e non servono altre aggiunte per simulare il cemento.
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Re: Mig 21 F5 monumentalizzato all'aeroporto di Kuopio
Tenente Colonnello
Registrato dal: 2/2/2014
Interventi: 471
Da:
Offline  
Livello: 20
Grazie per i consigli! Per quanto riguarda la neve avevo trovato un video di dimostrazione modellistica su youtube dove veniva utilizzata una sostanza a me sconosciuta. Informandomi inoltre ho scoperto che il bicarbonato tenderebbe ad ingiallire anche se è piuttosto economico per realizzare l'effetto neve. Qualcuno ha esperienze modellistiche innevate? Alla fine mi servirebbe per coprire le superfici superiori dell'aereo.
» 8/1/2016 17:38
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: