| |
|
SMS DERFFLINGER 1915 |

Secondo capo
Registrato dal: 13/7/2011
Interventi: 564
Da: ROMA
Offline  
Livello: 21
|
|
Ciao a tutti, dopo parecchio tempo e per tanti diversi motivi che mi hanno bloccato per un pò torno finalmente a fare qualcosa. Avevo il modello del Derfflinger fermo da anni e così per riprendere la mano ho provato a finirlo. Il Derfflinger è una nave bellissima e piena di storia, faceva parte della squadra di incrociatori da battaglia posti al comando dell'Amm. Hipper e partecipò a tutte le principali uscite della flotta Tedesca . Alla battaglia dello Jutland si dimostrò , congiuntamente agli altri incrociatori , estremamente letale per le navi avversarie ed anche ben costruito e molto solido. In base al principo dettato da Tirpitz , ministro della marina, le navi dovevano avere tre caratteristiche : galleggiare , galleggiare e galleggiare. Il Derfflinger rientro in porto dopo aver incassato ben 17 colpi di grosso calibro . Ma gli incrociatori da battaglia tedeschi sono anche famosi per aver sostenuto la famosa " corsa della morte " . Il Comandante in capo della flotta d'alto mare tedesca Scheer lanciò infatti le navi di Hipper contro la Grand Fleet per consentire al grosso della flotta tedesca di sganciarsi e dirigere verso le basi. Per dieci lunghissimi minuti il Derfflinger e gli altri incrociatori misero la prua verso le navi inglesi e sostennero il peso delle bordate dell' intera Grand Fleet schierata rispondendo al fuoco e subendo danni gravissimi. E' una pagina di guerra navale che ha dell' incredibile. Ma perdonate le divagazioni e torniamo al modello . E' un kit in resina della WSW ( ditta tedesca ) nemmeno fatto troppo bene , non ho fatto modifiche particolari tranne che lavorare sul dettaglio , anche se è difficile reperire buona documentazione, ma qualcosa avevo. Due cenni sulla colorazione. Le navi tedesche erano dipinte a due toni di grigio , lo scafo un pò piu scuro e più chiare le sovrastrutture. Il fumaiolo è rosso perche in occasione della battaglia dello Jutland le navi tedesche dipinsero, dopo aver lasciato gli ormeggi, il fumaioli poppiero di rosso allo scopo di riconoscersi. Provate ad immaginare la battaglia : circa 200 navi che facevano fumo nero, nebbia artificiale e vampe dei cannoni, era un miracolo non essere colpiti da fuoco amico, va beh basta ! vado con le immagini. ciao a presto Maurizio 
|
|
» 23/11/2015 11:43 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|