| |
|
daf 2800 turbo autocarro con rimorchio keil kraft 1-72 |

Primo Dirigente
Registrato dal: 14/9/2009
Interventi: 4738
Da: pisa
Offline  
Livello: 50
|
|
Stavolta vi tedio con questo lavoretto da sei giorni, come sempre di livello mediocre ma penso si sia capito che il mio standard è questo..... . Sono partito da un kit non facile da trovare e molto basico visti scala ed età della keil kraft (rieditato anche da scankit e knightwings, o è il contrario) in scala 1/72 del trattore daf 2800 turbo intercooler. Siccome la singola motrice, pur rara da trovare, non mi bastava come risultato, ho trasformato il kit con parecchia autocostruzione in autocarro tre assi con rimorchio al seguito, sfruttando un paio di foto trovate in rete come riferimento. Le modifiche sono state: Autocarro: allungamento telaio trattore e trasmissione, rifacimento parafanghi posteriori, rifacimento balestre ruote e assi, aggiunti pacchi batteria,aggiunte bombole aria sistemi pneumatici, cerchi modificati e dettagliati, cassone totalmente autocostruito con plasticard e plastirod incluse le due travi di supporto sul telaio, luci tutte rifatte con synthaglass, vetri cabina idem (eccetto il parabrezza in plasticard trasparente), specchi laterali in sprue così come i tergicristallo e le maniglie di rovesciamento della cabina, marmitta in tubo di rame, alette laterali cabina (quelle nere sopra le frecce) fatte con plasticard e plastirod, predellini forati, aggiunte le targhe, aggiunti i limiti velocità su dischetti di plasticard, aggiunti i ganci chiusura sponde cassone e gancio di traino. Rimorchio: fatto da zero usando ruote keil kraft modificate, telaio e pianale di plasticard e plastirod, aggiunti paraurti davanti e dietro, luci rifatte con il synthaglass, fatto attacco ruota scorta, fatta cassetta attrezzi laterale e attacco per la motrice, fatti balestre e assi ruote, il container è originale keil kraft, anche i parafangi posteriori, su cui ho messo le aste posteriori di bloccaggio/apertura ante ed i limiti di velocità su dischetti di plasticard. Difetti? Hai voglia...... . L'asse anteriore del rimorchio dovrebbe essere sterzante insieme all'attacco alla motrice ma non avevo voglia di complicarmi la vita (magari in futuro lo modifico), le scritte sulle targhe erano graziose ma l'inchiostro della penna si è poi espanso perdendo definizione, mannaggia a lui , l'autocarro è un pò storto causa imprecisioni nel taglia e cuci, così pure l'altezza da terra è eccessiva per colpa delle balestre/assi che ho rifatto, diciamo che ne è venuto fuori un assetto da cava "tosta"..... . Il tutto come al solito è bello pulito come appena uscito di fabbrica. Risultato finale: mi sono parecchio divertito, il modello non è un granchè ma è comunque una cosa originale e nella mia cialtroneria mi piace. Per il resto, a voi i commenti e le critiche sempre ben accette . Metto qualche foto, le altre in galleria.     
-- Ciao Paolo  mai uonderful galleri |
|
» 17/9/2015 22:45 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|