Registrato dal: 13/2/2008
Interventi: 6226
Da: SEREGNO (MB)
Offline  
Livello: 55
Ciao a tutti
Nuovo step: dopo la posa delle decals (o meglio DELLA decal perchè su tutto il modello c' è solo il numero 21) e l' opacizzazione (Flat Clear Italeri, a mio avviso ottimo), sono arrivato alla fase dell' invecchiamento. Esso, come già precedentemente visto per il T-72 M1, sarà classicamente diviso in due fasi: il lavaggio e la successiva lumeggiatura.
Il lavaggio è sempre selettivo per non "caricare" troppo il modello, poichè in 1/72 le dimensioni sono relativamente contenute ed anche per la presenza della mimetica che altrimenti ne verrebbe "oscurata". Anche qui ho utilizzato i colori Lifecolor diluiti con lo specifico prodotto e devo dire che si lavorano piuttosto bene e danno un risultato finale opaco.
Registrato dal: 13/2/2008
Interventi: 6226
Da: SEREGNO (MB)
Offline  
Livello: 55
Eccoci con la seconda parte del "weathering" e cioè la lumeggiatura, eseguita con la classica tecnica del pennello asciutto: vista la scala ho cercato di non esagerare..... Ho poi cominciato a preparare la basetta (stessa tecnica del T-72 M1) utilizzando un' altro tipo di prestampato per creare la base della strada su cui sarà appoggiato il modello finito. ormai siamo quasi alla conclusione, se nel fine settimana trovo qualche momentino per modellare lunedì posto il tutto.
Registrato dal: 8/1/2006
Interventi: 1346
Da: Roma
Offline  
Livello: 31
Alessandro noto con ammirazione che nonostante la velocità di realizzazione i tuoi modelli sono comunque molto ben fatti e curati. Complimenti..... comunque adesso PLACATE (traslate : CALMATI) .... scherzo. Vai così
Registrato dal: 8/5/2004
Interventi: 1730
Da: Mestre (VE)
Offline  
Livello: 34
Quote:
ABC ha scritto:
Nota: i consigli di Stefanoc sui figurini sono sempre nel mio cuore, sto ancora lavorandoci sopra....
Alessandro
Ti ringrazio del pensiero Ale, perciò volevo segnalarti, anche se forse li conosci già
http://armorymodels.com/catalogue/1-72-2/172-figures/# fanno 2 kit di equipaggio + 1 di riders non in produzione, purtroppo...
http://www.plasticsoldierreview.com/Review.aspx?id=2347# io ho US machine gun team, sono abbastanza ben fatti e sopratutto in plastica rigida, questi non mi sembrano male e sopratutto ci sono un paio di pose di facile utilizzo (le due che non sparano!!!)