M8 GreyhoundT 34/76M4A3E8 .................... Le mie ultime fatiche .................. ........e........ sul tavolo da lavoro ...............troppi... _
Mi sono sempre piaciute le autoblindo da ricognizione della Wehrmacht e questo 222 in particolare. Il kit della Tristar è spettacolare ma anche quello Tamiya, seppure datato, può ancora fare la sua figura. Dai un'occhiata qui confrontare i due modelli. Ti seguirò con interesse
Grazie, ragazzi per l'incoraggiamento, sono indeciso se realizzarla nel classico Panzer grey, o con i colori dell' Afrika Korps. Un consiglio, all'interno c'è la possibilità di mettere anche un figurino in torretta, però le istruzioni, indicano la divisa in nero, ed il figurino ha il cappello a bustina, tipico dei fronti Europei, mentre dalle foto su internet ho notato che il personale in Africa usava quasi sempre il cappello con visiera. Volevo sapere se posso utilizzare il figurino con la "bustina " facendogli la divisa color Kaki? Grazie Enzo
Registrato dal: 22/3/2007
Interventi: 572
Da: Milano
Offline  
Livello: 21
Ciao io ho fatto anche la versione Afrika è il personaggio ha un berretto con visiera; dovrei avere qualche foto da mandarti perché attualmente il diorama è presso un negozio in esposizione
Registrato dal: 19/4/2005
Interventi: 12454
Da: Pisa
Offline  
Livello: 69
Enzo il feldmutze continentale ci può stare perché ci sono riscontri fotografici, c'è una foto di un'equipaggio di un Pz. III dove si vedono tre membri con il berretto con la visiera e due con il feldmutze addirittura nero. Cosa purtroppo non va proprio è il panzerjacke (il giubbotto della tenuta da combattimento) che non era in dotazione al DAK. Stefano
Non ho nessun riferimento per la foto sotto (ma studiandoci sopra si può tirare giù qualcosa) ma è significativa per l'eterogeità dell' abbigliamento dell'equipaggio del veicolo.
Registrato dal: 19/4/2005
Interventi: 12454
Da: Pisa
Offline  
Livello: 69
Molto probabile campagna di Grecia, la poca differenza di tono tra feldmutze ed uniforme mi fa pensare al berretto nero e l'uniforme di colore continentale cioè feldgrau. Stefano
Grazie per i consigli, dato che mi piace mettere i figurini sui mezzi, penso che opterò per la versione Europea, altrimenti dovrei acquistare dei figurini a parte. Volevo provare a fare il mezzo da scatola senza i famosi e "costosi" Aftermarket. Ci risentiamo all'avanzamento dei lavoro, Buon Modellismo a Tutti.
» 30/3/2015 17:58
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: