Registrato dal: 5/7/2006
Interventi: 830
Da: Ghedi (BS)
Offline  
Livello: 25
Quote:
Oberst_Streib ha scritto: Schumi, tu fumi robe strane..........
...sì, ma è roba buona...
Quote:
Skyraider ha scritto: Per curiosità, quanto tempo hai impiegato per fare il lavoro che hai postato?
...l'ho iniziato verso la metà di novembre...l'ho anche reinciso completamente perchè le pannellature Azur sono quasi invisibili...
Quote:
SteveS ha scritto: A proposito hai qualche indicazione per reperire documentazione sul web?
Avevo trovato due siti con degli ottimi walkaround; uno di questi è stato fatto su un esemplare in fase di restauro, quindi "tutto aperto". Purtroppo non ho l'indirizzo perchè non ho salvato le pagine ma solo le foto; se vuoi, ti posso fare un file zip con le foto e gli altri documenti pdf e te lo mando... Ciao!
Registrato dal: 8/11/2009
Interventi: 2720
Da: Milano
Offline  
Livello: 41
Ciumbia!!! In un mese e mezzo hai fatto tutto 'sto lavoro? Ma ogni tanto ti sei fermato per mangiare e per le soste fisiologiche? Solo per il motore, e con ben altri risultati, non mi sarebbe bastato un semestre...
Woooooooooooowwwww!!!!!!!!!!!! il motore è assolutamente fantastico, ti seguirò con molto interesse!!!!!!! scusa la mia ignoranza ma non ho mai visto questo aereo puoi scrivere qualche cenno storico ?così mi aggiorno!!!!! alla prossima !!!! stefano PS sto perf cominciare un rafale m 1/48 revell
Registrato dal: 5/7/2006
Interventi: 830
Da: Ghedi (BS)
Offline  
Livello: 25
Ciao modellisti, un aggiornamento del mio Vautour... Questi sono i portelloni della gondola motore, com'erano (a sinistra), dopo l'assottigliamento (a destra) e con le parti interne in plasticard da 0.4mm;
I portelloni terminati;
I sedili erano costituiti da due parti; a destra il sedile terminato...