| |
|
Re: M48 Patton - ambientazione Vietnam |

Tenente generale
Registrato dal: 26/4/2014
Interventi: 1854
Da:
Offline  
Livello: 35
|
|
Ciao, io non ho (per ora) mai fatto carri e quindi non sono certo un esperto, però i carri mi piacciono e ancor di più i diorami, quindi seguirò sicuramente questo tuo lavoro Da profano, ti posso dire due cose che a me lasciano un po' perplesso, ma che magari in realtà vanno fatte come le hai fatte tu: riguardano lo sporco ( polvere/terra) accumulato nelle grate superiori del motore; se queste sono aperte, per far uscire/entrare l'aria, non penso che lo sporco si possa depositare tra le fessure delle lamelle che compongono la grata ( a meno che queste non siano chiuse da una rete molto fine, in tal caso ritiro tutto). Altra cosa, i pistoni delle sospensioni del treno di rotolamento: presumo che essendo soggetti a movimento continuo, il pistone d'acciaio all'interno resti più o meno pulito. Questi sono solo dei miei dubbi personali, che potrai tranquillamente ignorare se vorrai, sia ben chiaro. |
|
» 14/11/2014 21:59 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|