fatto un pò di corsa, qualche mese addietro, ecco una modifica fatta per una futura mia basetta(o per darlo a qualche appassionato del periodo,devo ancora decidere)
Ho voluto rappresentare un Guastatore Borbonico del reggimento Real Marina (su modello di uno in 54mm) Anche se fatto un pò frettolosamente il risultato non è stato malaccio (di solito mi prendo più tempo per i tempi di asciugatura stucco e per gli strati)
La pala è stata poi staccata è verrà riappiccicata in seguito post-pittura con la colla,in quanto lo stucco dava uno spessore eccessivo e un brutto effetto Attendo vostre opinioni e consigli
Un saluto Giuseppe Condorelli
P.S Qualcuno mi aveva parlato di italiani "moderni".Prossimamente posterò un mio vecchio lavoro ,una basetta fatta nel 2009 (quando ancora non conoscevo il magicsculpt) su "italiani nel Sinai" durante la WWI,con articolo al seguito. Storia molto intrigante di un piccolo contingente
Molto bello! Una curiosità: i dettagli stuccati (penso siano quelli grigi) li fai mettendoci un"anima" di qualche altro materiale (per esempio delle striscioline di carta per le cinghie), oppure li scolpisci direttamente nello stucco?
ti ringrazio, lo stucco è il magic sculpt: praticamente tutto quello che vedi in grigio come hai osservato correttamente ho messo un pezzo di plastica solo per fare il il pumino del colbacco mentre per il resto non è stata usata nessuna anima (anche se la consiglio per le cordelline laterali lunghe del combacco). il motivo è che aumentava di troppo lo spessore per i miei gusti,tuttavia delle volte è giusto e preferibile inserirla Un saluto
--
» 6/8/2014 12:22
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: