Registrato dal: 9/12/2004
Interventi: 4755
Da: Torino
Offline  
Livello: 50
Sia Hasegawa sia Tamiya , ma sicuramente anche altri archi giapponesi indicano sulla scatola il prezzo del kit in yen : quel 4500 e quel 5000 altro non sono che il prezzo in yen che aveva la scatola al momento dell'uscita (sul mercato giapponese si intende)
-- Ciao Pierpaolo
...e poi c'era la marmotta... ...al lavoro su: ..Blindo Centauro - Trumpeter 1/35
Postato da Pierpaolo il 14/6/2014 09:22:53 Sia Hasegawa sia Tamiya , ma sicuramente anche altri archi giapponesi indicano sulla scatola il prezzo del kit in yen : quel 4500 e quel 5000 altro non sono che il prezzo in yen che aveva la scatola al momento dell'uscita (sul mercato giapponese si intende)
Puo' essere, pro' cavoli se costavano anche all'epoca allora!
Postato da matte il 14/6/2014 13:38:12 Ma devi fare delle saldobrasature o usi una colla per le parti metalliche?
La colla va bene, anche perche' molte parti poi andando avanti col montaggio s'incastrano. Sult telaio per esempio, ho fatto dei fori e messo dei peri, giusto per trattenere il tutto.
I telai... Comincio ad odiare il metallo bianco... Ci fosse un pezzo uguale agli altri, ho dovuto sistemare i telai dopo averli montati in modo che fossero uguali.