Sto lavorando al fine di produrre un paio di Ascari partendo da figurini Milicast appena finito pubblicherò le foto, peccato che non sia un gran fotografo ma spero di dare almeno un'idea del lavoro e di stimolare una discussione in materia
Pubblico qualche pessima foto sia l'apparecchio sia il fotografo sono indegni ma purtroppo per adesso non posso sopperire a queste difficoltà. Il graduato è un milacast in pantaloncini la cosa più stana che ha sono gli scarponi con le calze non molto diffusi fra gli ascari il barbusch è di carta arrotolata così come la fascia e i distintivi di grado del muntaz mulattiere del XII° battaglione l'altro è una composizione di un busto Milicast con braccia mani testa e gambe attaccate e provenienti in parte da figurini preiser, purtroppo i polpacci sono i plastica morbida di Italeri che è molto difficile far aderire alla resina e non è ancora terminato non fatevi ingannare dal colre relativamente chiaro della carnagione del primo ascaro vi assicuro che è scuro
ho terminato la mia modesta fatica tutto era partito da un l 3 alby che tanti anni fa avevo già ambientato per poi sparire nella scatola dei mezzi accantonati. Non è un granchè lo so ma pazienza. Ho voluto ricostruire i momenti dell'inizio della conquista dell'Etiopia, era da tempo che ci stavo pensando, ho proceduto con la trasformazione di un figurino Milicast più un busto senza polpacci braccia e testa sempre Milicast perduto nella scatola dei refusi e li ho trasformati in due ascari del XII Btg. non senza un po di fantasia. A voi il giudizio finale e come sempre perdonate le immagini non da Robert Capa
Registrato dal: 14/9/2009
Interventi: 5862
Da: pisa
Offline  
Livello: 54
Gran bel diorama, complimenti, mi gusta proprio . E poi le foto non sono male, caro mio. Erano decisamente peggio quelle dedicate ai figurini (detto comunque da un altro caprone)..........