Sto pensando di fare un riorama con le grelle prodotte dall' ITALERI vi chiedo secondo voi fino a che anno siano state usate nei nostri aeroporti nel dopoguerra? Grazie
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 4364
Da: Riccione
Offline  
Livello: 49
non so di altri aeroporti ma a Rimini nell'area di parcheggio "Speedy", ovvero la piazzola Squadriglia collegamenti ci sono rimaste almeno fino all'estate del 1979, intorno al vecchio Hangar Guardia di Finanza ce ne sono ancora diverse decine di mq. Ottime anche quelle prodotte da Eduard in 48.
Grazie allora volendo si potrebbe usare anche per gli elicotteri se si dice che a RIMINI ci sono state usate fino hai anni 70. Era un peccato usarle solo nel periodo della WWII
Studiando bene le foto e corretto dire che i nostri aeroporti erano un misto di cemento per i raccordi e piste e le grelle per le aeree di parcheggio? E sempre grazie per l'aiuto
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 4364
Da: Riccione
Offline  
Livello: 49
Sì, è corretto quello che hai scritto, anche se le aree operative Donald del 102 e Veltro del 23 furono ripavimentate prima con l'arrivo del 104 che non era adatto alle grelle mentre gli F-84F e gli F-86K non avevano problemi. Riguardo agli elicotteri ricordo AB-204 SAR dell'AMI parcheggiati sulla Speedy sulle grelle e poi i SIAI e gli MB.326.
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 4364
Da: Riccione
Offline  
Livello: 49
Sì, è corretto quello che hai scritto, anche se le aree operative Donald del 102 e Veltro del 23 furono ripavimentate prima con l'arrivo del 104 che non era adatto alle grelle mentre gli F-84F e gli F-86K non avevano problemi. Riguardo agli elicotteri ricordo AB-204 SAR dell'AMI parcheggiati sulla Speedy sulle grelle e poi i SIAI e gli MB.326.
Lo so potrei essere scocciante ma lei mi sta aiutando molto per un idea che o in mente. Mi sapreste dirmi dato che lei e molto informato sul 5 STORMO se all'epoca dei F84.La zona di parcheggio dei aerei per guerra nucleare erano fatto con le grelle o erano gia in cemento? Poiche lessi che i primi F104 per questo scopo erano parcheggiati all'aperto e solo coperti da una tettoia. Sempre grazie per la sua disponibilita
Registrato dal: 9/3/2014
Interventi: 4364
Da: Riccione
Offline  
Livello: 49
Ti ringrazio per il "Lei" ma non sono così vecchio , tutti amici qui, diamoci del tu. Premesso che se qualcuno avesse scattato una foto ai velivoli in QRA nucleare probabilmente oggi sarebbe ancora a Rebibbia , e considerato che io dovevo ancora nascere, ho dato un'occhiata ai libri che ho sul soggetto. Quasi tutte le foto mostrano gli F-84F della 5^Aerobrigata sul cemento tranne una datata 1957 in cui si vedono benissimo le grelle. Altre grelle si vedono ai bordi delle zone cementate con l'erba che esce dai fori. Io quindi direi che le piazzole QRA erano cementate anche per una questione di sicurezza e velocità, se correvi era facile inciampare e cadere e non sarebbe stata una bella premessa per un pilota che doveva svolgere una missione da fine del mondo.