Registrato dal: 29/4/2004
Interventi: 3910
Da: Sanremo
Offline  
Livello: 47
Toooovarisch Mooodellisti, permettete mio povero cuore essere vicino a voi in questa Campagna di Saaanta Madre Russia...
Permettete a povero carrista di affiancare i T34 di tovarisch Mariosky Bentivogliosky e tovarisch Allevokov in loro cammino verso vittoria finale, con mio misero T34/85 di nostra Grande Guardia...
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 3091
Da: Nordest - Pordenone
Offline  
Livello: 43
La canna che hai postato assieme al kit Dragon è la referenza Aber 72L25? Se così fosse non va bene per questa versione di T-34/85, quella giusta è la Aber 72L08. La 72L25 è quelle per cannone D-5T che venne impiegato per un breve periodo dalla Zavod No. 112 sui primissimi T-34/85, mentre la 72L08 è quella del cannone da 85mm S-53 che equipaggiò la stragrande maggioranza del T-34/85. Il D-5T equipaggiò circa 800 T-34/85 della primissima produzione come soluzione provvisoria in attesa di montare l'S-53.
Registrato dal: 24/5/2004
Interventi: 16383
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
Quote:
Silvano ha scritto: Toooovarisch Mooodellisti, permettete mio povero cuore essere vicino a voi in questa Campagna di Saaanta Madre Russia...
Permettete a povero carrista di affiancare i T34 di tovarisch Mariosky Bentivogliosky e tovarisch Allevokov in loro cammino verso vittoria finale, con mio misero T34/85 di nostra Grande Guardia...
Registrato dal: 24/5/2004
Interventi: 16383
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
Quote:
Wanderer ha scritto: La canna che hai postato assieme al kit Dragon è la referenza Aber 72L25? Se così fosse non va bene per questa versione di T-34/85, quella giusta è la Aber 72L08. La 72L25 è quelle per cannone D-5T che venne impiegato per un breve periodo dalla Zavod No. 112 sui primissimi T-34/85, mentre la 72L08 è quella del cannone da 85mm S-53 che equipaggiò la stragrande maggioranza del T-34/85. Il D-5T equipaggiò circa 800 T-34/85 della primissima produzione come soluzione provvisoria in attesa di montare l'S-53.
..mamma mia Enzo...quanto vi 'invidio' (in senso buono) quando leggo interventi come il tuo... io non so una beata fava di niente... complimenti!!! la 'bellezza' dei forum (e del nostro su M+) è proprio questa..imparare (modellisticamente e a livello storico\tecnico) un sacco di cose da questi WIP... salutoni mario
Registrato dal: 10/11/2006
Interventi: 2863
Da: Genova
Offline  
Livello: 42
Spasibo tovarish Silvanocich Teodorovic Mussonenko. Benvenuto anche a te alla nostra campagna di Santa Madre Russia.
Complimenti per il soggetto.
"Complimenti anche a tovarish Wandererosky per le precisazioni sulle Zavod e reltivi impegni del cannone sul T34 in oggetto".
Buona campagna Silvanovichic Non ci deludere, la Siberia è particolarmente fredda ed ostile in questa stagione ed i lupi sono affamati . Non è una minaccia, solo una precisazione ambientalistico/faunistica
-- Сергей Санторо "ThunderboltII" (экс CL всея Руси) Sergey Santorowsky "ThunderboltII" "EX CL di tutte le Russie" - EX "Vice CL" Bombardieri & CacciaBombardieri - EX Vice CL Ricognitori Esploratori & Scout 2017 - Vice CL Velivoli Russia/URSS 2021
Sergio ThunderboltII ... Chi è il pazzo! Il pazzo o il pazzo che lo segue?
Registrato dal: 24/5/2004
Interventi: 16383
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
Quote:
ThunderboltII ha scritto: Spasibo tovarish Silvanocich Teodorovic Mussonenko. Benvenuto anche a te alla nostra campagna di Santa Madre Russia. Complimenti per il soggetto. "Complimenti anche a tovarish Wandererosky per le precisazioni sulle Zavod e reltivi impegni del cannone sul T34 in oggetto". Buona campagna Silvanovichic Non ci deludere, la Siberia è particolarmente fredda ed ostile in questa stagione ed i lupi sono affamati . Non è una minaccia, solo una precisazione ambientalistico/faunistica
Tovarish Silvanovich Teodorovic Mussonenko...non è una minaccia...è ...una PROMESSA !!!
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 3091
Da: Nordest - Pordenone
Offline  
Livello: 43
Splendide queste due foto, e molto esplicative anche!
Riguardo al T-34 sono anni che ci studio e comunque trovo sempre delle cose nuove su questo carro, basti pensare alle versioni con cannoni semoventi oppure al suo impiego postbellico o ai veicoli recupero su cui ci sono ancora tante cose da capire.
Io ho sempre la sensazione di rompere le scatole quando faccio queste precisazioni, ma in effetti penso anche che questo sia inevitabile, ognuno come è giusto che sia ha la sua visione personale e rispettabilissima di quanto rigore voglia mettere nei suoi modelli e di quanto a fondo vuole andare con la relativa ricerca storica. Però in fondo siamo anche qui per inquadrare storicamente quello che modelliamo, oppure sbaglio?
Registrato dal: 22/8/2007
Interventi: 4231
Da: Verona/Merano-o
Offline  
Livello: 48
Quote:
Wanderer ha scritto: Splendide queste due foto, e molto esplicative anche!
Riguardo al T-34 sono anni che ci studio e comunque trovo sempre delle cose nuove su questo carro, basti pensare alle versioni con cannoni semoventi oppure al suo impiego postbellico o ai veicoli recupero su cui ci sono ancora tante cose da capire.
Io ho sempre la sensazione di rompere le scatole quando faccio queste precisazioni, ma in effetti penso anche che questo sia inevitabile, ognuno come è giusto che sia ha la sua visione personale e rispettabilissima di quanto rigore voglia mettere nei suoi modelli e di quanto a fondo vuole andare con la relativa ricerca storica. Però in fondo siamo anche qui per inquadrare storicamente quello che modelliamo, oppure sbaglio?
Sagge parole.... mi inchino a tanta conoscenza che non mancherò di sfruttare, compagno Wanderosky , quando comincerò a fare i molteplici T34 Dragon che ho accumulato negli scaffali....
--
Si vis pacem para bellum ....
I due boss.......
» 6/2/2014 14:16
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: