Registrato dal: 20/4/2013
Interventi: 651
Da: Borgo San Lorenzo
Offline  
Livello: 23
Nel 2007, a Kabul, c'era un M113. Era del 2° rgt. Genio Pontieri di Piacenza, lo usavano per trasportare materiale per gli EOD. Verde NATO con una mimetizzatura assurda con due toni di marrone (se non ricordo male).
Registrato dal: 19/7/2007
Interventi: 9201
Da: Trento
Offline  
Livello: 63
Siete tutti gentilissimi e non so come ringraziarvi, ma quand'è che finite di tenermi sulle spine e mi fate vedere qualche foto?? Non dimenticate che sono fondamentalmente aeroplanaro e se non vedo le figure non capisco molto
Registrato dal: 19/7/2007
Interventi: 9201
Da: Trento
Offline  
Livello: 63
Grazie Francesco, ma il kit che ho io mi consente di fare solo un M113 con o senza i serbatoi supplementari e quindi non credo che corrisponda a un VCC (o no?). L'indirizzo e-mail è sempre presente sotto ad ogni post. Ciao
Registrato dal: 23/8/2007
Interventi: 2962
Da: POLLENA TROCCHIA - NA -
Offline  
Livello: 42
Quote:
Michele Raus ha scritto: Grazie Francesco, ma il kit che ho io mi consente di fare solo un M113 con o senza i serbatoi supplementari e quindi non credo che corrisponda a un VCC (o no?). L'indirizzo e-mail è sempre presente sotto ad ogni post. Ciao
Modificare un M 113 in un VCC 2 ( solo feritoie laterali ) e meno " complesso " della versione VCC 1 che ha modifiche dello scafo più radicali ne feci un modello di VCC 2 partendo da un M 113 esci in scala 1/72 - Ti mando un po di materiale tra cui anche un VCC 2 con protezioni di circostanza in Somalia ( di questa foto fonte USSME vol. 4° ) ciao, Francesco
Registrato dal: 20/4/2013
Interventi: 651
Da: Borgo San Lorenzo
Offline  
Livello: 23
Kabul, base del contingente italiano, 04/11/2007.
La colorazione mimetica era presente sui fianchi, no sullo scafo superiore. Non sono certo della presenza sulla rampa posteriore e il frontale. I BV ambulanza erano gli unici mezzi di soccorso disponibili (a quel tempo) per operare all'esterno (i Lince ambulanza forse erano presenti ad Herat, non sono sicuro). I colori erano stati dati a pennello (!); il mezzo era in carico al contingente, non ad un reggimento specifico come avevo postato sopra. Lo stemma ISAF era presente sulle due fiancate (in una foto non compare perchè precedente alle altre, era stato ripulito per una dimostrazione). Il personale straniero nell'ultima foto è di nazionalità bulgara. Sperando di essere stato utile, auguri a tutti per l'anno nuovo!
Registrato dal: 11/10/2007
Interventi: 15600
Da: Milano
Offline  
Livello: 74
Quote:
allevan ha scritto: Questo è quello in Iraq: Attenzione al supporto della Browning
Questa è la foto di cui parlavo....
-- "La vecchiaia incipit"
HootMaria Campione del Mondo 2011 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2012 di Biliardino GML 2012!!!! NONCampione del Mondo 2012 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2013 di Biliardino GML 2013!!!! Campione del Mondo 2014 di Biliardino GML 2014!!!