| |
|
Re: Frecce Tricolori: annunciato il nuovo velivolo |

Colonnello
Registrato dal: 6/7/2008
Interventi: 1109
Da: Villafranca di Verona
Offline  
Livello: 29
|
|
Quote: Lupo ha scritto: C'è da dire che gli MB339A ormai sono vecchi, visto che volano con la PAN dal 1982, e, bene o male, prima o poi andranno sostituiti; se ci pensiamo, le opzioni possibili non sono poi molte: l'MB339CD è sì un ottimo velivolo, ma è pur sempre ormai superato, non avrebbe molto senso come sostituto... L'M346 come già ricordato, è un aereo assai costoso ed impegnativo (pensiamo solo alla formula bimotore...) e, in tempi di vacche magre, è difficile pensare a 10-15 esemplari acquistati esclusivamente per la dotazione di una pattuglia acrobatica...piuttosto che assegnarlo alla PAN magari con la conseguenza di una riduzione numerica della pattuglia per ammortizzare i costi, meglio pensare ad altro! Secondo me, alla fine, l'M345 è in fondo la soluzione migliore: un aereo semplice e di gestione economica, completamente nazionale e di formula comunque abbastanza moderna: ricordiamo che è sì un derivato dell'S211 di qualche anno fa (ma in fondo l'MB339 lo era dell'MB326!), ma non dell'S211A (la versione "basica"), bensì dell'S211C, che era assai più pesante e aveva un 25-30% di potenza in più (ma non venne mai prodotto in serie). Immagino che anche la manutenzione sia decisamente più semplice rispetto a quella del "Master"... ripeto, secondo me, visto che il Macchino non è eterno, non è una cattiva idea... Se ci pensiamo, anche le varie Patrouille de France o le Aguilas dovranno sostituire i loro mezzi in tempi non biblici, chissà cosa sceglieranno... Sono d'accordo. A mio avviso in campo aeronautico e soprattutto di difesa non si può ragionare con il cuore e dal punto di vista estetico, bisogna sempre fare i conti con il rapporto costi - efficacia. Detto ciò, non mi sembre comunque che l'M 345 non sia valido dal punto di vista estetico, ricorda abbastanza l'M 346 e, sempre a mio parere, possiede una linea assai più moderma rispetto al caro vecchio 339 che, per quanto affascinante, non manca certo di accusare il peso degli anni, soprattutto se si considera che il progetto è derivato dal precedente 326 con il quale condivide gran parte delle linee e delle forme. C'è anche da tenere in debito conto l'aspetto promozionale che, tra gli altri, è demandato alla P.A.N., azzardando un parere, probabilmente si è anche considerato che vi era maggiore convenienza e opportunità a promuovere un velivolo come l'M-345 che, per semplicità e costi di manutenzione, dovrebbe essere destinato ad un maggiore successo di esportazione e, conseguentemente, numeri di produzione più elevati con le ovvie ricadute in termini economico-industriali. Dal punto di vista modellistico, se un velivolo del genere verrà effettivamente preso in consegna niente meno che dalla P.A.N. c'è da sperare che in un secondo momento nemmeno tanto remoto qualche produttore ci sforni la nostra brava scatoletta con decals dedicate......... 
--
|
|
» 25/9/2013 11:57 |
|
|
|
Re: Frecce Tricolori: annunciato il nuovo velivolo |

Generale di brigata aerea
Registrato dal: 12/2/2010
Interventi: 1265
Da:
Offline  
Livello: 30
|
|
Quote: F-104 ASA-M ha scritto: Se fate caso ovunque si dica "tagliamo" qualcuno risponde: "e ma non è questa la spesa importante". Il fatto è che tante spese "poco importanti" fanno una spesa importantissima. La PAN: certo fiore all'occhiello dell' Italia ma a conti fatti all'estero ci va pochissimo (mancano i soldi) e in Italia ormai gira quasi solo per le sagre di paese. Il programma: è ormai lo stesso da decenni e non si vedono novità se no il decollo in sezioni per motivi tecnici e non certo coreografici. Dobbiamo pendere dei sostituti dei Tornado, (EFA o F-35 che sia). Non sarebbe meglio ripensare la parte "ludica" ( e non mi parlate della valenza dell'acrobazia aerea a fini operativi !) dell' AM per racimolare dei soldini? Il "nuovo" aereo è una spesa a mio sommesso parare inutile, ma se la logica è sempre quella del "teniamo famiglia",.... Mi trovo d'accordo con il tuo pensiero. Ormai nel nostro paese mancano i soldi per qualsiasi cosa. Non faccio fatica ad immaginare gli sforzi per mantenere in piedi un reparto come quello della P.A.N, che anche se rimane un fiore all'occhiello è pur sempre molto costoso e sicuramente, visti i drastici tagli degli ultimi anni non avrebbe ragione di esistere. Credo che la scelta della nuova macchina che dovrà sostituire il 339 sia relativa, tanto se non ci sono i soldi, verranno ridotte le manifestazioni e la qualità delle stesse. La settimana scorsa ho visto lo show che si è tenuto ad Andora (SV) e per chi è appassionato e ha visto le manifestazioni negli anni passati avrà capito quanto si è accorciato "il braccino". La manifestazione inizia alle 14.00 con un HH-3F, poi un paio di aerei acrobatici, tre autogiri, un aereo "pollo,gallina", 3 idrovolanti, un fouga magister, insomma hanno allungato il brodo sino alle 17.00 quando finalmente sono arrivate le Frecce. Sempre belle, sempre affascinanti, ma forse ormai sminuite del loro valore e prestigio. Personalmente mi spiacerebbe moltissimo non vedere più le Frecce nel cielo, ma penso sia meglio un bel ricordo piuttosto che avere una P.A.N. tenuta insieme con enormi sforzi e dalle potenzialità ridotte.
|
|
» 25/9/2013 12:36 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 12 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 12 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|