Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5865
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Ciao Afrikaner...grazie Eccomi con qualche particolare in più....... ho rifatto l'alloggiamento della tanica, l'intelaiatura della capottina con i suoi supporti, ho aggiunto le cambre posteriori e, come suggerito da afikaner, cominciato a lavorare sui catadiottri laterali. Per questi però, non so se basta eliminare la piastrina di fissaggio o se devo cambiare anche la dimensione degli stessi?? Mo passo allo studio del vano ruote.. suggerimenti e indicazioni sempre ben accetti!!
A presto
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
I catadiottri erano tutti di dimensioni uguali dato che si trattava di un pezzo standardizzato semplicemente avvitato alla carrozzeria. Ritengo che i laterali siano corretti per cui dovresti sostituire anche i posteriori. Per la loro dimensione non penso che in scala si possano notare eventuali differenze di dimensioni. I fanali posteriori sono riprodotti in modo indecente quindi vedi se puoi sostituirli con qualcosa di meglio e della forma giusta. Occhio ai segni degli estrattori all'interno della carrozzeria. Ciao Pierantonio
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5865
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Grazie Pierantonio!
Ho fatto subito una prova ...eccola
Quello che si vede nella mezzaluna della foto sopra è un pezzetto di vinavil secco che ho rimosso. Devo provare a verniciarli per capire bene che effetto fanno.
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 13/11/2010
Interventi: 54
Da: pietrasanta
Offline  
Livello: 6
Ottimo lavoro, Giusto Pierantonio. Hai fatto bene a suggerire il cambio dei fanali... erano un po' bruttini! Stai facendo un ottima jeep, Quasi quasi ti chiamo quando ho bisogno di aiuto!!! Come ti ho detto sugli sportellini superiori dei gavoni, tolti i tassellini superiori devi fare lateralmente degli scassi, rotondi per Willys o rettangolari per Ford. Scusate se non posto foto ma proprio sono negato!!! Che vergogna, sarà l' età!
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5865
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Grazie afrikaner, ciao Vincenzo
Quote:
euro ha scritto: ..........Però un pò di carta la vedo comunque...
E' così comoda!!
Comunque proseguo nei lavori .....certo che sto kit!!!! Ho fatto il passaruota posteriore con la parte interna dei fanali...appena abbozzata perché si potrà solo intuire più che vedere.
Nella parte anteriore ho rifatto i braccetti dello sterzo, il tamburo dei freni e scavato la ruota per ospitarlo. Ho aggiunto il carterino di protezione del tubetto dei freni, rifatto i supportini su cui appoggiano la griglia frontale e il passaruota. Si intravede anche la staffa di supporto del parafango. Mo dalla foto vedo che devo lisciare la griglia...e si vede pure un estrattore sull'ammortizzatore...non ci vedo più na' mazza!!
Ciaooo!
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 13/11/2010
Interventi: 54
Da: pietrasanta
Offline  
Livello: 6
Ottimo lavoro, stai facendo un superdettaglio da urlo! Seguo con molto interesse questo tuo lavoro e devo dire che anche a me la vista ormai... mi fa degli scherzetti non da poco... lavoro meglio nel grande.
Registrato dal: 12/11/2004
Interventi: 449
Da: Rimini
Offline  
Livello: 19
ciao Enrico complimenti per il lavoro.Mi piace il superdettaglio in particolare le cambre e le aste della capote in rame,usi un attrezzo o pieghi con le pinze? saluti Antonio
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5865
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Antonio e Massimiliano...grazie!
Per le piegature uso le pinzette e se sono ripetitive come le cambre lo piego su una dima. Ed ora qualche altro pezzetto....
Tra rifacimenti e pezzi mancanti...non me la cavo più
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.