Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5859
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Grazie Mario,
le modifiche sono carta e plasticard. I bordini del parafango sono plasticard, i paraurti e i supporti della ruota di scorta sono di carta. Diciamo che tutto quello che è paragonabile ad un fotoinciso mi viene comodo disegnarlo a pc, stamparlo e tagliarlo. ciao
P.S. vista la piega presa dal post , sarebbe da spostare in WIP........se una buon'anima fosse in ascolto Grazie!
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 19/4/2005
Interventi: 12454
Da: Pisa
Offline  
Livello: 69
Enrico QUI troverai tutto quello che ti serve per modificare la Jeep mi dispiace non aver postato prima ma non ricordavo dove avevo salvato il link.... Stefano
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5859
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Ciao Stefano, grazie per il link!!
e grazie a chi mi ha spostato in wip
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5859
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Ciao Matte,
è in 1/35, kit italeri
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Ciao Enrico! Questo lavoro in un certo senso ci rende "compagni di merende" Lo seguirò con interesse perchè ho un paio di jeep italeri e prima o poi dovrò fargli la festa
Registrato dal: 21/1/2011
Interventi: 5859
Da: ispra (va)
Offline  
Livello: 54
Ciao Alex, ciao Flavio, qui i "lavoretti" da fare non mancano!!!! Ogni pezzo che monto mi tocca rivederlo....di questo passo non finisco più per Bologna
Comunque non perdiamoci in parole: oggi ho sistemato il gancio posteriore come da immagini che non necessitano di spiegazioni e commenti.
Ciao raga
-- Enrico
"La vecchiaia incipit"
Io uso gli strumenti di M+ Guarda in fondo ad ogni post se lo schiacci vai alle mie gallerie con questo al mio sito e con questo al mio spazio personale gentilmente offerto da m+- Con gli altri è facile: vedi il mio profilo, mi mandi un mp o una mail.
Registrato dal: 13/11/2010
Interventi: 54
Da: pietrasanta
Offline  
Livello: 6
Io ho la jeep originale e se voui ti posso dire ogni cosa. per primo devi togliere su i coperchi dei bauletti posteriori sopra i gavoni i quadratini in rilievo, erano una modifica italiana del dopo guerra, poi se la tua jeep non è del 45 i catadiottri laterali vanno sostituiti con quelli rotondo"Corcoran Brown" La presa d' aria di cui si parlava avanti non è altro che l' alloggiamento della scure. Alla prossima e chiedi pure segiuro il lavoro con molto piacere...
» 16/9/2013 23:16
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: