Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 22114
Da: Fiano Romano
Online!  
Livello: 83
Piú che grazie a me per lo spazio, grazieca chi ha contribuito le immagini riguardanti la manifestazione e le ha volute condividere ! Purtroppo per molti continentali il fatto che certi eventi si tengano durante l'alta stagione turistica comporta spese che visti i tempi non sono sempre facili da sostenere... Ciao, grazie ancora e complimenti per l'iniziativa Fabio
-- Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi)
Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...
Fabio ha scritto: Piú che grazie a me per lo spazio, grazieca chi ha contribuito le immagini riguardanti la manifestazione e le ha volute condividere ! Purtroppo per molti continentali il fatto che certi eventi si tengano durante l'alta stagione turistica comporta spese che visti i tempi non sono sempre facili da sostenere... Ciao, grazie ancora e complimenti per l'iniziativa Fabio
Ciao Fabio, capisco che il lato economico di una trasferta quaggiù in Africa Settentrionale incide non poco, ma gli amici a che servono?! Ci si organizzava, l'ospitalità sicula è rinomata, e si poteva approfittare per far dei tuffi in un mare davvero unico! Insomma un primo scampolo di vacanza... vabbè ci auguriamo che in futuro dal Nood vi muoviate un pò le chiappe
Registrato dal: 19/11/2006
Interventi: 758
Da: Catania
Offline  
Livello: 24
Aggiungo altre foto...
Panoramica della zona riservata ai modelli in tema con l'Operazione Husky.
Parte finale della grande sala che ha ospitato la mostra. I cimeli appartengono all'Associazione Battaglia di Sicilia, di cui voglio ringraziare Umberto Lugnan per la partecipazione e la costante presenza, ed alla collezione personale di Pino Ninni.
"Belpasso" di Mario Grancagnolo. Si tratta del Tigre che venne abbandonato a Belpasso e che rimase per alcuni anni lì dove era stato distrutto dallo stesso equipaggio.
La scenetta in scala 1/6, tratta dalla celebre foto di Robert Capa, è opera di Cesare Gialdi che ha ricevuto per questo lavoro il premio speciale IPMS Italia.
Questo bel modello è opera del bravo e simpatico Salvatore Barresi (conosciuto come "mago" dell'1/72)
La mostra è stata visitata anche da chi ha vissuto quegli anni e quegli eventi, il signore nella foto non ha nascosto la commozione...
Registrato dal: 27/12/2008
Interventi: 1657
Da: Messina.
Offline  
Livello: 34
Grazie a te Pietro e a tutti gli organizzatori per quanto vi siete spesi per la riuscita della manifestazione, la più bella, la più ricca e la più partecipata di sempre.
Contribuisco anche io con qualche scatto fatto con la digitale dai miei figli.
Registrato dal: 2/10/2010
Interventi: 1327
Da: L'isola che non c'è
Offline  
Livello: 31
Notevole. Dev'essere stato un evento ben riuscito da quanto vedo dalle immagini. Forti i mezzi delle prime foto. Special modo il truk. Complimenti a tutti.
:)
-- Non sono bravo, ma mi diverto e soprattutto non sono un rivets counter
grazie a Pietro e Salvatore per il contributo fotografico... ancora grazie a tutti i partecipanti che hanno onorato con la loro presenza e modelli gli sforzi, a quanto pare graditi, degli organizzatori... alla prossima ragazi, sperando di poterci ancora una volta divertire e stare un pò insieme!!!