Registrato dal: 24/7/2007
Interventi: 1987
Da: Melegnano
Offline  
Livello: 36
Son indeciso se realizzar la battaglia di legnano oppure quella di cortenuova a causa dell'imprecisione e della penuria dei figurini esistenti sul mercato. Vorrei far la scena in scala 1/72, nei due scontri so che venne utilizzato il famoso carroccio della lega. Chi sa dirmi dove veder un vero carroccio autentico del XII o del XIII secolo? Chi ha magari delle ruote di un carro da darmi che non usa? Scusatemi :)
Registrato dal: 6/4/2008
Interventi: 1785
Da: Siena
Offline  
Livello: 35
Un carroccio vero la vedo abbastanza improbabile..... in ogni caso immagino non fossero tutti uguali, magari simili, per quello che sò erabo solo delle pedane con le ruote con sopra uno o due pali per tenere lo stendardo e (ma non so se era su tutti) la campanella che a Siena chiamiamo "Martinella" che serviva anche per dare indicazioni durante il clamore degli scontri.... prova a guardare sul sito della Mirliton so che faceva un modello di quello Fiorentino
--
Giacomo "free climber" - GLI ALBUM - matr.3172 - G.M.S. Siena
Registrato dal: 24/7/2007
Interventi: 1987
Da: Melegnano
Offline  
Livello: 36
Grazie, allora guardo mirlinton ho letto sui wikiedia che federicoII entrò a cremona vincotre con un elefante che traianava il carroccio lombardo e sull elefante era legato il figlio del doge di venezia che poi venne messo alla gogna
Vorrei far anche sta scena, ma devo cercarmi un elefante, a sto punto mi devo studiar la battaglia di cortenuova
Registrato dal: 1/8/2007
Interventi: 3282
Da: Singing Wolf (MI)
Offline  
Livello: 44
Se ti interessa ancora la battaglia di Legnano non devi far altro che venire a Legnano l'ultima domenica di maggio, giorno in cui si terrà il Palio. La sfilata storica si svolge con costumi riprodotti grazie ad accuratissime ricerche storiografiche. Ci sarà ovviamente anche il Carroccio, anch'esso riprodotto fedelmente.
Contatta gli amici di CML, loro sono di Legnano e ti sapranno aiutare molto più di quanto possa fare io.