|
 |
|
 |
| |
|
Re: Alfetta gtv6 1/24 |

Tribunus sexmenstris
Registrato dal: 14/9/2010
Interventi: 802
Da: Roma
Offline  
Livello: 25
|
|
ieri dimenticavo..un piccolo passaggio , per smontare gli interni bisogna far saltare con una punta da trapano i rivettini....  e anche una precisazione.... le parti "metalliche" del kit non sono in metallo bianco ma in stagno.. i cerchioni...... sono fatti bene e non bisogna carteggiarli altrimenti si graffiano, ma le piccole bave si tolgono semplicemente con il taglierino le gomme fornite aimè sono brutte... io ho ri utilizzato quelle originali del modellino il cruscotto... è quello della scatola ma con l'aggiunta dell'orologio centrale "difronte al volante" che nelle GT è ssente, oltre alla diversa sistemazione del tachimetro e dei livelli (olio/acqua/benzina)...... ho apportato una mia piccola modifica, che consiste ne differenziare la parte della cornice in gomma che racchiude gli elementi , in questo caso ho usato una striscetta di nastrocarta una volta verniciato si intravederà leggermente... poi sono passato alle lancette seppur minuscole e al piccolo tocco di classe..... l'inserimento dei "vetrini" degli strumenti , usando l'acetato fatto a quadretti .....il volante è derivato dalla alfa 75 BBurago ..la ricordate? , per dargli l'effetto legno, dopo aver colorato la corona in marrone, gli ho passato il clear RED della Humbroll...l'effetto è buono, sembra anche coppale  ecco il tutto (dal vivo è decisamente più bello..le foto evidenziano troppo e devo dire imbruttiscono)
|
|
» 15/5/2013 09:01 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|
|