Registrato dal: 1/11/2011
Interventi: 127
Da: pistoia
Offline  
Livello: 10
Grazie per le foto mi interessava proprio quello non ero molto convinto del terzo seggiolino ma mi sa che devo proprio farlo :( cmq per ora ho modificato la console che dite???
Registrato dal: 10/6/2004
Interventi: 3084
Da: Senago (MI)
Offline  
Livello: 43
Se vai nelle GALLERIE ci sono le foto che ho fatto ad un G-222 presente nella caserma dei pompieri di Desio. Ti può essere utile per altri particolari, come i carrelli. Purtroppo l'esemplare era stato spogliato di tutte le apparecchiature e degli interni, e così quello che si vede sono solo i buchi.
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 3714
Da: Pordenone(PN)
Offline  
Livello: 46
CIAO Freccia976 complimenti per la scelta, è un kit bellissimo, ti auguro di divertirti!! Grazie per la citazione, spero che il mio wip possa esserti d'aiuto.
Due consigli: Non perdere troppo tempo come me per l'abitacolo...non si vede niente una volta chiuso tutto, specie il cruscotto...puoi farlo rosa che nessuno se ne accorgerebbe L'unico lavoo che ritengo decisamente necessario è quello di mettere mano alle gondole dei motori, fallo dopo aver montato ala e fusoliera, una prova a secco delle gondole complete di elica ti permetterà di renderti conto che l'errore è palese. Occhio anche alla giunzione del trasparente, come alebuoi giustamente ha suggerito e non cadere nel tranello delle superfici modili delle ali...ad aereo fermo non si abbassano
Buon proseguimento!!! ti seguo
-- "Niente è piú imbarazzante di osservare qualcuno che fa quello che avevate definito impossibile a farsi" Sam Ewing
Registrato dal: 1/11/2011
Interventi: 127
Da: pistoia
Offline  
Livello: 10
Grazie per i consigli max li seguirò sicuramente anche perchè seguo più il tuo wip che le istruzioni del kit
per quanto riguarda l'abitacolo si avevo letto che non si vede gran chè ma sinceramente mi fa piacere farlo poi ho da collaudare e prendere mano con il nuovo Dremel quindi mi alleno un pò li :DDDD
Registrato dal: 1/11/2011
Interventi: 127
Da: pistoia
Offline  
Livello: 10
Buongiorno dopo la pausa natalizia causa lavoro ho ricomiciato a lavorare su Gigio ... volevo fare la versione con il portello e il portellone di carico aperti quindi un minimo di interni ci vogliono .. ho provato ad autocostruire i dettagli nello specifico i sedili dei paracadutisti .. che dite è abbastanza credibile?
Registrato dal: 2/11/2007
Interventi: 314
Da: Alghero
Offline  
Livello: 16
Se non sbaglio i seggiolini per il trasporto truppa del g222 Reno molto simili a quelli del Ch47 chi l'ok, per il quale esiste un apposito kit della eduard (stupendo). Potresti provare ad adattare quello....non è complicato