Registrato dal: 24/5/2004
Interventi: 16380
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
Simon è un valente modellista che come ben sapete collabora con alcuna riviste del settore. Usa una tecnica di invecchiamento molto marcata..come si evince dalle foto dei suoi lavori pubblicati nelle riviste che porta ad un risultato molto particolare.
Il risultato finale è notevole...dai commenti che ho sentito ci sono due correnti...una che predilige la resa più scenografica dellla colorazione...altri che preferiscono una maggior attenzione e propensione al reale invecchiamento..un po' meno marcato.
Il bello del modellismo...è appunto il confronto sulle varie tecniche e rese finali.
Registrato dal: 24/5/2004
Interventi: 16380
Da: Milano
Offline  
Livello: 75
Simon le può vedere da Facebook e potrà intervenire nella discussione di questo topic ...così magari..si potrà affrontare il tema delle diverse correnti di pensiero relative all'invecchiamento.
Sempre in un atmosfera rilassata...ognuno può dare il proprio parere in merito
io sono per un invecchiamento più leggero...meno marcato...che tenda più all'usura naturale del mezzo in ambito operativo
Registrato dal: 15/10/2004
Interventi: 2884
Da: Olgiate Olona
Offline  
Livello: 42
Quote:
Mario Bentivoglio ha scritto: Simon le può vedere da Facebook e potrà intervenire nella discussione di questo topic ...così magari..si potrà affrontare il tema delle diverse correnti di pensiero relative all'invecchiamento.
Sempre in un atmosfera rilassata...ognuno può dare il proprio parere in merito
io sono per un invecchiamento più leggero...meno marcato...che tenda più all'usura naturale del mezzo in ambito operativo
voi?
Ho visto i suoi lavori, a Novegro...tecnicamente ottimi, visivamente d'impatto e ineccepibili dal punto di vista del lavoro fatto...ma, secondo il moo modesto parere, molto poco realistici...dubito che un qualunque mezzo impiegato in una qualsiasi campagna potesse logorarsi a tal punto prima di incappare nel proiettile a carica cava a lui destinato... comunque, tanto di cappello per la tecnica. ...e come dicevano gli antichi...degustibus non est disputandum...
-- Massimo TouaregMaria - matr. M+ n.485 Sostenitore dalla Federazione Italiana Guide Africane La pazienza è come un'albero, le radici sono amare, ma i frutti sono dolcissimi (proverbio Touareg) Il sapere è un tronco di baobab. Una sola persona non può abbracciarlo (proverbio senegalese) Dio ha creato i paesi ricchi d'acqua perchè gli uomini ci possano vivere, poi creò i deserti affinchè vi trovassero la propria anima (Proverbio Touareg) Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo (Lao Tze) Se Dio mi dicesse che sto sbagliando...che quello che faccio nn è giusto.... bhè lo ringrazierei del suo punto di vista e saremmo d'accordo sul fatto che io e lui la pensiamo in modo diverso...Sarei sicuramente dispiaciuto per Dio!!!! (il mio amico Einstein)