Registrato dal: 17/7/2005
Interventi: 7529
Da: Genova
Offline  
Livello: 59
Ciao a tutti - mi sono imbattuto in uno zero in 32 della Doyusha...................qualcuno ha già avuto a che fare con questa casa ??'.....come sono i loro modelli ??? Grazie in anticipo
Registrato dal: 14/8/2009
Interventi: 143
Da: Lecce
Offline  
Livello: 11
Non conosco il kit in questione ,tempo fà presi la portaerei Shinano in 1-250 kit datato è poco dettagliato Addirittura macano gli assi porta elica con i relativi sostegni.
Registrato dal: 19/4/2005
Interventi: 12454
Da: Pisa
Offline  
Livello: 69
Io ho fatto un'Hayate, lo trovi nelle mie gallerie, esternamente era fatto molto molto bene però mancavano completamente gli interni; di questo Zero invece sembra che il livello degli esterni sia molto buono....ma che anche il cockpit sia fatto bene. Io lo prenderei, non so a quanto l'hai trovato ma io l'Hayate lo pagai meno dello Zero 1/48 Hasegawa....parecchio meno.... Stefano
Registrato dal: 17/7/2005
Interventi: 7529
Da: Genova
Offline  
Livello: 59
....................si trova a 34€ + spedizione dal Giappone (11 €)........sono indecisocon il 21st Century.......tu che "traffichi" di tutto cosa ne dici???
Registrato dal: 19/4/2005
Interventi: 12454
Da: Pisa
Offline  
Livello: 69
Ho dei kit della 21st Century il Macchi 205 ed uno Stuka ma solo perchè tutti e due, compreso spedizione, li ho pagati meno di 20€.... Non sono male però hanno le pannellature fatte con l'aratro e c'è praticamente da fare tutto il vano carrelli perchè inguardabili da scatola....a meno che non lo fai in volo Dell'Hayate Doyusha, interni a parte, ho un buon ricordo lo Zero poi a quanto pare ha anche un'abitacolo soddisfacente però se i 21st li paghi moolto meno ed hai intenzione di passarci parecchio tempo ci farei un pensierino. Stefano P.S. note curiose dei 21st sono che non devi staccare i pezzi dagli sprue, sono già staccati e imbustati a gruppi, e i piloti sono fatti veramente molto bene.