Registrato dal: 8/6/2010
Interventi: 3986
Da: Pordenone
Offline  
Livello: 47
Nulla da togliere all'idea originalissima del nostro amico Noryuki Kato, ma pure io ho in progetto una roba del genere ma con ambientazione molto più recente, iraq o afghanistan. E' il livello di realismo che mi impressiona comunque!!!
Registrato dal: 24/1/2007
Interventi: 10747
Da: Taranto
Offline  
Livello: 66
Io l'okkio l'ho buttato, ma mò chi me lo restituisce??
Concordo sulle osservazioni fatte dagli egregi predecessori in merito ai dettagli che caratterizzano un'esplosione ma sulla qualità del lavoro non posso che cercare, oltre all'occhio che ho appena buttato, anche la mascella che mi è cascata quando l'ho visto...
--
Vincenzo
Se vuoi vivere momenti di puro terrore visita la vera galleria degli orrorila mia galleria
Registrato dal: 29/6/2011
Interventi: 53
Da: Firenze
Offline  
Livello: 6
Infatti mi riferivo alla colorazione. E avevo pensato alla schiuma espansa, anche se non dev'esser affatto facile darle quella forma. Resta il fatto che la parte più complessa mi pare quella della colorazione.
Registrato dal: 5/5/2008
Interventi: 776
Da: Cividale del Friuli (UD)
Offline  
Livello: 25
Non sarà al top del realismo ma, parafrasando una pubblicità di qualche tempo fa, " a me me piace!!" Ho provato a cercare ancora qualche realizzazione di questo Noryuki Kato, ma non ho trovato nulla. Ho ancora in mente un diorama visto moooolti anni fa su una rivista, nel quale un aereo giapponese vola a pelo d'acqua e con una vistosa scia di fumo nero uscente dal motore, con a fianco uno sbuffo d'acqua causato da un colpo non andato a segno: Incredibilmente bello... Adesso che ho visto anche questo modello la curiosità di trovarne altri del genere è ancora più forte....
Ciao
Gabriele
-- -------------------------- Le mie Gallerie -------------------------- A l'è inutil insegná al mus, si piart timp e in plui si infastidis la bestie (E' inutile insegnare all'asino, si perde tempo ed in più si infastidisce l'animale) --------------------------
Registrato dal: 31/7/2007
Interventi: 816
Da: LODI (ex provincia dell'Impero)
Offline  
Livello: 25
.....sicuramente e' riuscito a "cogliere l'attimo"..una frazione di secondo prima probabilmente le gemellate erano ancora attaccate...una frazione di secondo dopo il danno sarebbe stato ancora piu' esteso e sarebbe andato in frantumi anche il parabrezza....complimenti al fermo/immagine e alla colorazione riuscitissima del botto.... Dan
Registrato dal: 14/8/2006
Interventi: 5471
Da: Ferenginar
Offline  
Livello: 53
Uhm... certo, non è completo, però questa dinamicità... mi piace ! Troppo giocattoloso ? Beh, punti di vista... E' una strada che, nel mio PICCOLISSIMO, qualche volta cerco di percorrere. Chi si ricorda il mio vecchio Me 163 ?