Registrato dal: 14/11/2009
Interventi: 708
Da: Montespertoli (Fi)
Offline  
Livello: 24
Salve a tutti è un pò che manco dal Forum, problemi vari hanno rallentato l'attività modellistica ed in attesa di riprendere l'ispirazione per completare il C47 per la campagna Fronte Occidentale ho pensato bene di iniziare e finire durante le ferie questo modello. Si tratta del Mustang in una delle versioni iniziali con motore Allison in servizione in Estremo Oriente. Il kit di partenza è ICM in 1/48, che dire, discreto dettaglio superficiale e interni sufficentemente dettagliati, sembra quasi un incrocio tra un Tamiya e un Accurate Miniature tanto che per alcune parti degli interni ho usato pezzi di quest'ultimo vedi pavimento, consolle laterali e vano radio che erano contenute come surplus nella scatola di un P51B/C e che sono perfettamente compatibili. Montaggio rigorosamente da scatola all'infuori delle cinture Eduard per caccia Americani, naturalmente il soggetto sarà uno di quelli proposti dal kit. speriamo bene per le decals ho tremendi ricordi di quelle dei kit ICM. Al momento ho chiuso la fusoliera e aspetto di unirle al sottoinsime delle ali.
questo è quanto, ciao alla prossima mi raccomando consigli critiche sempre ben accetti
Registrato dal: 19/8/2008
Interventi: 3965
Da: Livorno
Offline  
Livello: 47
Bella partenza Alberto! Bel lavorni di chiaroscuro negli interni (che poi non si vedranno, ma vabbe'......) E anche se l'1/48 non e' la scala che piace a me, il P-51A mi piace moltissimo!! c'e' un kit nell'armadio che dice "Dai che aspetti? Costruiscimi!"
Registrato dal: 14/11/2009
Interventi: 708
Da: Montespertoli (Fi)
Offline  
Livello: 24
ciao a tutti, vi posto un paio di scatti sull'avanzamento dei lavori e vi chiedo un suggerimento/consiglio su come e con che cosa tagliare i trasparenti causando meno danni possibile visto che il kit li fornisce in un unico pezzo compreso il parabrezza.
Registrato dal: 14/9/2009
Interventi: 4745
Da: pisa
Offline  
Livello: 50
Penso che l'attrezzo migliore sia una lama in fotoincisione, sono molto sottili e quindi non mangiano troppa plastica. Metti intorno alla zona del taglio del nastro da carrozzieri per proteggere le zone adiacenti da graffi et simili.
Registrato dal: 14/11/2009
Interventi: 708
Da: Montespertoli (Fi)
Offline  
Livello: 24
Purtroppo non ho tra i miei strumenti una lama in fotoincisione, vedrò di procurarmela, così dopo un tentativo disastroso con il cutter su un tettuccio di recupero ho optato per il tettuccio in un sol pezzo. adesso è pronto per il primer e la verniciatura questa è la configurazione che vorrei realizzare che ne dite?
Registrato dal: 14/11/2009
Interventi: 708
Da: Montespertoli (Fi)
Offline  
Livello: 24
Ecco alcune foto del modello finito al 99% qualche ritocco sara da fare ma penso che ci siamo:
Naturalmente anche per questo modello le decals della scatola si sono rivelate un disastro e mi sono dovuto adattare con decals di rucupero: il numero sulla deriva proviene da un foglio Tauro per aerei italiani F104-G91, le coccarde in fusoliera sono del P51D Hasegawa e cosi via.