| |
|
Re: Alfa Romeo Giulietta spider 1600 |

Ammiraglio di divisione
Registrato dal: 10/6/2004
Interventi: 3084
Da: Senago (MI)
Offline  
Livello: 43
|
|
1) Gli Alclad si possono dare solo ad aerografo. Se non devi ritoccarli ma verniciare pezzi diversi, allora si possono usare i Metalizer ma solo la parte in fondo al barattolo.
2) Per ottenere la finitura della pelle uso vernici opache. Una volta asciutte, ma belle asciutte, le strofino con un panno morbido o un pezzo di feltro. Da una finitura satinata che per me è l'ideale.
3) Se i fari hanno la parabola, la cosa migliore è rivestirla di Bare Metal oppure con altri fogli di alluminio da cucina. Se non ce l'hanno anche qui puoi sostituire la vernice con del Bare Metal, però la cosa migliore è farseli anche in modo un po grossolano, se non si vedono dall'esterno.
4) Se hai già incollato tutto nella parte posteriore rimediare è un problema. Potresti segare via la parte terminale dall'uscita della marmitta, e poi reincollarla con una spinatura per rinforzare il tutto, riposizionando la sospensione. Un'altra possibilità è tagliare via lo spinotto del mozzo e poi riposizionarlo più in alto, magari anche qua spinandolo per rinforzarlo.
Per il resto mi sembra che stai andando bene. Però una passata di polish la darei per avere la verniciatura più lucida.
Ciao, Rodolfo.
--
 |
|
» 13/7/2012 20:21 |
|
|
|
Re: Alfa Romeo Giulietta spider 1600 |

Contrammiraglio
Registrato dal: 10/5/2004
Interventi: 1902
Da: Treviso - Mogliano Veneto
Offline  
Livello: 36
|
|
Ecco il lavoro infine completato, con decals, vernici e basetta... Quest'ultima è costituita da una base in polistirolo, cornice in plastica colorata in nero lucido, pavè scolpito nel DAS        La targa è autocostruita (i numeri in rilievo vengono dalle stampate di vecchi kit.... non si butta via mai niente nel modellismo!) come pure il supporto dela targa dorata.  Che dire...il modello in sè non era proprio una gran cosa, e a questo aggiungiamo la mia inesperienza nel settore - soprattutto nell'ambito delle finiture lucide - Insomma, direi che sono un pò sopra alla sufficienza. Le foto sono venute insolitamente bene per cui i difetti si notano poco, ad ogni modo non sono riuscito ad evitare qualche macchietta nella carrozzeria ed alcuni striscetti. L'esperienza con l'ALCLAD è stata ottima, direi entusiasmante, ma non ho raggiunto dei buoni risultati nei montanti dei vetri. Ho anche fatto qualche errore nell'ordine di costruzione del modello: come mi era stato correttamente suggerito più sopra, sarebbe stato meglio completare prima l'abitacolo proseguendo poi con il resto del modello... Tant'è! Il pavè invece mi sembra che sia venuto abbastanza bene e completa bene la scenetta
--  Andrea Bassetto Tessera Loggia M+ 105 Corazzati moderni in 1:72 nelle mie GALLERIE |
|
» 23/8/2012 16:59 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 2 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 2 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|