Registrato dal: 14/9/2009
Interventi: 4745
Da: pisa
Offline  
Livello: 50
Mi sembra che tu stia lavorando alquanto bene (cacchio quant'è grosso....) e noto che c'è anche l'abitacolo, avrà la classica livrea bianco/argento o la mimetica?
Registrato dal: 20/5/2012
Interventi: 73
Da: Provincia di Caserta
Offline  
Livello: 7
Cercherò di fare foto migliori. Per la mimetica sono indeciso tra il mimetico Europe I e il monogrigio attuale. Mi piace di più il mimetico ma a quanto ne so non ci sono decals disponibili dovrei farmele da me magari con i fogli della Expert choice con stampante a getto di inchiostro...ma è un lavoraccio...ci sto pensando...
Registrato dal: 20/5/2012
Interventi: 73
Da: Provincia di Caserta
Offline  
Livello: 7
Aggiornamento: purtroppo non riesco a dedicare molto tempo ma qualche progresso c'è stato, ho unito le ali alla fusoliera e mi sto dedicando alla stuccatura della giunzione che comunque non è malaccio. Ecco alcune foto:
Sto utilizzando lo stucco Testors che trovo molto buono secca presto ed e ben lavorabile.
Registrato dal: 20/5/2012
Interventi: 73
Da: Provincia di Caserta
Offline  
Livello: 7
Si, soprattutto le due meta' superiore e inferiore delle ali. Comunque io tendo ad abbondare nella quantita' di stucco. In questo caso, trattandosi di un kit in resina, il collante (epossidico bicomponente) non scioglie la resina e quindi non aiuta a far sparire le giunzioni. Secondo me nei kit in plastica il collante, sciogliendo la plastica , realizza una vera e propria saldatura che spesso elimina la linea di giunzione tra i pezzi.
Registrato dal: 20/5/2012
Interventi: 73
Da: Provincia di Caserta
Offline  
Livello: 7
Infatti...non mi sta sul tavolo! E sarà un problema sistemarlo un a volta finito: non entra nella vetrinetta... Gli dovrò fare una vetrinetta dedicata... Ma il soggetto merita...
» 5/7/2012 07:35
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: