
Generale di brigata
Registrato dal: 15/10/2011
Interventi: 1922
Da: Udine
Offline  
Livello: 36
|
|
Procurati una provetta graduata, meglio alta e stretta, difficile d pulire, ma più precisa. Parti da 50% di colore,50% di diluente, pressione 0,5 atm. facile da ricordare, che poi sono circa i parametri suggeriti da Roby. Mescola bene il colore nella provetta, e versalo solo dopo nel bicchierino, se hai voglia, magari filtrandolo con il nylon di un a calza da donna. Aerografa su del plasticard bianco e, a seconda dei risultati, diminuisci/aumenta del 10% alla volta il rapporto colore diluente, senza toccare la pressione. Se in breve non arrivi ad un risultato sodisfacente=problema di aerografo. Ti sei scelto un bel soggetto, ma non facile, impensabile affrontarlo con uno strumento che non funziona bene, Se questo fosse il caso, o risolvi i problemi dello sturmento, o cambi soggetto, fai qualche cosa che si possa ottenere mascherando col Patafix. Io ho ottenuto buoni risultati con aerografi mediocri, con questo metodo. Io diluisco i Gunze suìia con alcol, sia col dluente Tamiya, ho l' impresione che con l' acool asciughino prima, anche se rimangono più opachi. Sperando di esserti stat utile, Roberto
|
|