| |
|
Re: due passi nell |

Maresciallo
Registrato dal: 25/9/2008
Interventi: 6100
Da: Gallarate (VA)
Offline  
Livello: 55
|
|
Oh Gianni,..... si, l'ho capito...ma ho letto la tua risposta che nel post sta sopra la ultima mia, solo dopo che avevo già scritto....comunque, ripeto,,,, io ammiro che come Voi si cimenta con la 1/72 e ammetto che in quella scala avrei (dico forse solo perchè per avere la certezza dovrei provare ed è un sacco che non monto un "piccolo") difficoltà a rendere molti dettagli che si vedono invece in eccellenti realizzazioni in questa scala....... ma come ho già detto ogni scala ha ha suoi punti di valore e le sue difficoltà, più o meno grandi....e scegliere l'una o l'altra, per me, non è questione di prevalenza dell'una sull'altra, ma di mero gusto e di, appunto, capacità di ottenere ciò che si vuole. detto ciò è poi anche vero che ci sono tutta una serie di imbecilli in giro che spesso parlano (e giudicano) solo per il gusto di farlo e dire qualcosa,....ma spesso senza ragionare prima di dare fiato alle trombe
--   Giuseppe 2S6M-Maria M+3391 "La vecchiaia incipit" |
|
» 8/3/2012 17:42 |
|
|
|
questa discussione |

Registrato dal: 23/8/2007
Interventi: 4830
Da:
Offline  
Livello: 50
|
|
mi sta facendo voglia di cimentarmi con un mezzo in scala 1/72, la scala della mia gioventù modellistica e non solo quella. Molti di noi, penso anzi, quasi tutti, hanno iniziato con questa mitica scala, monopolio dell'Airfix in quei tempi gloriosi. Molti di noi hanno iniziato con gli aerei, magari col tempo si sono scoperti amanti dei mezzi. Ho constatato che solitamente, i più bravi sono rimasti coerenti con le scelte fatte magari trenta anni prima, e continuano con la 1/72 sfornando piccoli capolavori. Qui nel forum ne abbiamo qualche fulgido esempio, mi riferisco a Simone, Fabrizio, Fiani, Lav, Angelo etc etc, scusate se non li cito tutti a memoria. Credo che sia l'invecchiamento lo scoglio più difficile da superare in questa scala. Rendere credibile un modello così piccolo. Una bella sfida.
Bob |
|
» 8/3/2012 22:19 |
|
|
|
Re: questa discussione |

Gruppenführer
Registrato dal: 29/12/2009
Interventi: 2872
Da: s barbara Ailande
Offline  
Livello: 42
|
|
perdonatemi...
1 e 72 signori...alcuni di voi sanno...ma alcuni no....
credo veramente che molti 35isti convinti e che guardano la 1\72 come a una scala da...bambini...abbiano a che ammutolirsi e cospargersi il capo di cenere....
questo è quello che ho scritto iniziando il post...
spiego...perchèmi sembra di capire(forse sbagliandomi....ma mi pare impossibile che mi sbagli sempre io.....) che si legge questa frase come una provocazione di polemica.... no..non è polemica, non lo vuole essere(o qualcuno riesce a sapere meglio di me la mia intenzione?)...ma è solo un monito a certe(CERTE non vuol dire Bob Sabot PGDM Hoot Flik Flok e Mammarella, poi se ci si sente tirati in causa ...non è colpa mia ne di quello che viene scritto...) persone che esistono e nessuno può negare....che guardano con un certo disprezzo una scala...(UNA) ritenendola cosa per bambini...quindi non è altro che far notare a questi che si possono creare bei lavori anche in questa scala...... poi che il 35 è meglio del 48 o di tutti e di nessuno...non l'ho detto io...quindi rimane il problema a chi lo sente. sullo schernirsi tra modernisti vecchiari areoplanari e robottinai....sono pienamente d'accordo, ma la parola schernire è ben differente da disprezzare o peggio ancora non considerare.... sono il primo a scherzare e spero di esserlo per tanto tempo, vuol dire che fondamentalmente sono un tipo allegro, non credo sia difetto... sinceramente detto tra Amici vi confesso che non mi piace che qualunque cosa vi dica sia per voi una polemica.....comunque non ci posso fare niente, visto che io sò bene quale è il mio intento nello scrivere le cose...
Avvocato, sono felice che il vostro ricordo sia quello descritto, che sia poi più o meno buono di altri....mah...tra noi che scriviamo c'è chi potrebbe realmente dare un giudizio sulle proprietà dei vari olii rammentati...che sia lui a dire...se vuole.
unica cosa che posso fare, è quella di informarvi che alla mostra IN PACE E IN GUERRA che si svolgerà 16\18 novembre a Terranuova Bracciolini, oltre che al contest sulla previsone dei Maja, quello a sola esposizione dei modelli "vintage" ed il Best of Culo(estrazione tra i partecipanti presenti di un orologio Siai Ambrosini esemplare unico con logo della manifestazione)ci sarà un tavolo dove pane olio e vino saranno offerti con estremo piacere in assaggio a tutti i presenti.  Naturalmente siete TUTTI invitati, magari per conoscere Fiani...per quello che realmente è, e non per quello che qualcuno di voi, errando...crede sia.
 |
|
» 9/3/2012 07:43 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|