Tornado 1/72 Hasegawa - 50° ann. Ghedi FINITO -foto d
Generale di brigata
Registrato dal: 27/12/2008
Interventi: 1672
Da: Messina.
Offline  
Livello: 34
..tanto per cambiare,farò questo
FOTO POSTATA AD ESCLUSIVO USO MODELLISTICO SENZA FINE DI LUCRO
Il modello è questo, decal escluse ovviamente, ed è il classico Hasegawa
e questo l'unico aftermarket, per correggere il muso dell'Hase, non ricordo più di quale marca è, l'ho comprato ormai 17 anni fa...era ora che lo usassi
Riguardo alle decal, ci sta provando il buon kikko a farmele o comunque a ridurre i pochi disegni disponibili in scala 1/72 per farne eventuali mascherine ( stavolta mi becco qualche pernacchia).
Registrato dal: 21/5/2006
Interventi: 7624
Da: Castellanza (VA)
Offline  
Livello: 59
Ciao! Se non ne hai mai montato uno qualche suggerimento, occhio a: - giunzioni prese/d'aria fusoliera - giunzione orizzontale posteriore - unione tronco anteriore al resto - mancanza delle paretine in gomma dove rientra l'ala. Per le giunzioni se ti organizzi prima, magari con degli inserti in plasticard, eviti spiacevoli sorprese e chili di stucco per rimediare...come è successo a me! Nelle mie Gallerie dalla tua stessa scatola trovi quello tutto nero... Ciao!
ciao Turiddu, chissa perchè ma ero convinto che avresti partecipato con qualcosa di più "strano"... voglio dire bello anche questo Tornado, e se non si riesce con le decal sarà un vero "spasso" riprodurre tutto quell'Ambaradam di disegno... quindi benvenuto e buon lavoro, e ricorda che comunque vada sarà un seccesso
Registrato dal: 27/12/2008
Interventi: 1672
Da: Messina.
Offline  
Livello: 34
Quote:
syerra ha scritto: ciao Turiddu, chissa perchè ma ero convinto che avresti partecipato con qualcosa di più "strano"... voglio dire bello anche questo Tornado, e se non si riesce con le decal sarà un vero "spasso" riprodurre tutto quell'Ambaradam di disegno... quindi benvenuto e buon lavoro, e ricorda che comunque vada sarà un seccesso
...e già, ero intenzionato a mettere mani al G 55 PCM in 1/32, scala per il quale ho ancora un po di timore reverenziale, ma sopratutto perchè so che in questi nove mesi di campagna almeno tre li dovrò trascorrere fuori casa e dopo aver visto il WIP di Davide Splendore ho deciso che tale Regia Meraviglia merita più tempo e cure.
Considerando poi che esiste della PCM la conversione per farlo silurante..
Registrato dal: 16/6/2005
Interventi: 5133
Da: Milano
Offline  
Livello: 52
peccato che non lo fai in 48, altrimenti io le ho quelle della Zotz!!! Buon lavoro! Ah occhio, era un bi-comando quindi qualche modifica alla zona cockpit del Navigatore/istruttore dovresti farla!!! ciao Ale
Registrato dal: 27/12/2008
Interventi: 1672
Da: Messina.
Offline  
Livello: 34
Quote:
Ale ha scritto: peccato che non lo fai in 48, altrimenti io le ho quelle della Zotz!!! Buon lavoro! Ah occhio, era un bi-comando quindi qualche modifica alla zona cockpit del Navigatore/istruttore dovresti farla!!! ciao Ale
azz...grazie, non lo sapevo, ovunque abbia cercato non era specificato.
Registrato dal: 27/12/2008
Interventi: 1672
Da: Messina.
Offline  
Livello: 34
Prima di tutto desidero ringraziare tutti quelli che mi hanno dato suggerimenti e fatto pervenire la documentazione necessaria per fare la versione da addestramento ..a proposito qualcuno ha una buona foto della cloche?
Intanto partiamo dai tagli fatti alla fusoliera per mettere il nuovo radome e qualche dettaglio mancante nella vasca dei piloti più ilcruscottino nella palpebra..qua si vede poco, me ne sono accorto solo ora..
La modifica più importante sta nella strumentazione del navigatore che ora diventa quello dell'istruttore.
prima era così...
ora è così, per quanto possibile ho riutilizzato alcune parti del kit ma sopratutto avanzi di fotoincisione, plasticard e rame
anche il cruscotto anteriore necessita di modifiche come il radar che nel kit è erroneamente rettangolare come quello della versione da intercettazione, ..
ed infine i seggiolini...che alla fine dei conti non erano proprio male e così ho deciso di modificarli nell'altezza e nella parte posteriore oltre che ad aggiungere i dettagli mancanti...cinture e maniglie varie saranno messe dopo la colorazione.
Registrato dal: 27/12/2008
Interventi: 1672
Da: Messina.
Offline  
Livello: 34
Ho completato la colorazione degli interni, mancano ancora le cloche per il quale non ho trovato ancora una foto decente, ma quelle le posso fare dopo, intanto almeno posso cominciare a chiudere la parteanteriore della fusoliera.
cruscotto anteriore, il radar invece di colorarlo ho preferito fustellare un pellicola fotografica e cruscotto posteriore modificato per il trainer
Al trainer manca lo schermo sx sostituito da un quadro strumenti
i seggiolini MB mK10 come già detto li ho ripresi dal kit
la vasca senza i seggiolini
e con i seggiolini solo appoggiati
e per il momento è tutto, meglio di così non ce la faccio...mi sa che devo cominciare a considerare le scale un pò più grandi ..mi stiofacendo vecchio
-- Salvatore Barresi
» 14/2/2012 10:10
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: