si va avanti...il kit inizialmente si presentava piuttosto semplice nel montaggio,poi sono uscte un po' di magagne come l'inserimento della vasca e la stuccatura del bordo della vasca stessa con la fusoliera. Di seguito trovate i quattro soggetti che ho scelto; qule vi piace di piu' ? Grazie della visione.
Registrato dal: 21/5/2006
Interventi: 6793
Da: Castellanza (VA)
Online!  
Livello: 57
Ciao! Ho il fratellino minore in 72 della Heller e ti sto seguendo. Bel lavoro finora! Io farò l'unico esemplare arrivato in Italia con marche civili però! Tra le tue proposte lo D-IONO è quello che mi piace di più! Ciao! P.S.:clicca "invio" tra una foto e l'altra in modo da incolonnarle...
Dunque eccoci qui con il 108 finito in un mese esatto dal suo start! Saltando quello che è stato il procedimento di montaggio e verniciatura che tanti di voi sanno fare meglio di me, mi concentrerei maggiormente sull'elencare i pregi ed i difetti del kit. PREGI: è un kit che non necessita di alcun afetrmarket, la Eduard fornisce tutto il materiale necessario per montare un bel 108 corretto nelle dimensioni e che cattura egregiamente le linee del piccolo monomotore di Willy Messerschmitt.Belle le decals e molto belle le fotoincisioni complete veramente di tutto. DIFETTI: a mio avviso, e ribadisco a mio avviso, la plastica Eduard è troppo morbida e se da una parte ti permette di usare della carta molto fine, dall'altra ti toglie un po' di robustezza che invece aiuta in determinate fasi di montaggio.Altro neo è il canopy in un sol pezzo; con un cockpit che si presta al superdettaglio, la tentazione,ed io ci sono cascato in pieno, di aprire le "finestre" è tanta, ma è risultato molto difficile rimettere il tutto al suo posto,oltretutto non contento mi sono anche costruito le tendine parasole, con l'intelaiatura che le regge....uno stress CONCLUSIONI: un kit degno di nota che rappresenta un aereo molto imporatante e con una storia alle spalle molto controversa. P.S. un ringraziamento va ad Enrico "KIKKO" per avermi fornito le decals che mi hanno permesso di rappresentare l'aereo dell'ambasciatore tedesco in inghilterra nel 1938, e al grande Peppino "PEPPE_ROMA" che vi deliziera' a breve con il suo primo lavoro in assoluto, per aver sopportato le mie imprecazioni durante il montaggio delle "finestre". Grazie a tutti della visione. P.P.S. la basetta è provvisoria.
Registrato dal: 30/12/2004
Interventi: 736
Da: Roma
Offline  
Livello: 24
Quote:
AndRoby ha scritto: Ciao! Ho il fratellino minore in 72 della Heller e ti sto seguendo. Bel lavoro finora! Io farò l'unico esemplare arrivato in Italia con marche civili però!
Sei riuscito a determinare di che colore era? Conosco solo una foto di I-GIPI e non si capisce gran che. Michele
Registrato dal: 11/10/2007
Interventi: 15443
Da: Milano
Online!  
Livello: 74
Ciao I-MICO, dovresti dare un'occhiata alla guida per postare le foto
-- "La vecchiaia incipit"
HootMaria Campione del Mondo 2011 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2012 di Biliardino GML 2012!!!! NONCampione del Mondo 2012 di Biliardino di Milano e San Mauro a Mare!!!! Campione del Mondo 2013 di Biliardino GML 2013!!!! Campione del Mondo 2014 di Biliardino GML 2014!!!