Registrato dal: 14/11/2009
Interventi: 1874
Da: Piacenza
Offline  
Livello: 36
Un bel modello! Anche gli interni sono molto belli. Peccato le foto un poco sgranate................ Un piccolo consiglio: gli alettoni devono essere uno alzato e l'altro abbassato. Ancora facile da rimediare.
Registrato dal: 11/8/2004
Interventi: 3646
Da: fiorano modenese
Offline  
Livello: 46
complimenti, mi sembra molto bello, una domanda, il verde, lo hai dato a mano libera sul grigio, sembra molto sfumato ma l'impatto visivo e' davvero piacevole, ciao e bravo, piero
@ ermanno: grazie per i complimenti; le foto sgranate sono purtroppo un mio difetto (sigh!!). Vedrò di correggere la posizione degli alettoni ( e anche degli equilibratori ?) @ piero: si, è così. Ho dato il primer, ho preombreggiato ed ho poi eseguito la mimetica a mano libera, cercando di stare leggero sulla parte centrale dei pannelli, in modo da far trasparire il chiaro sottostante. L' effetto si nota meglio col verde che non con il grigio ed effettivamente sul modello reale ( non in foto) non mi sembra poi male. Grazie per l' apprezzamento.
Registrato dal: 18/9/2007
Interventi: 1798
Da: Lucca
Offline  
Livello: 35
Ciao... ti faccio i miei complimenti per la realizzazione.. davvero d'impatto.. considerata anche la scala.. bella la mimetica... Per quanto riguarda le parti mobili devi solo invertire uno dei due alettoni. Dai un tot di gradi in positivo per uno dei due e cerca di fare altrettanto (in negativo) con l'altro..
Comunque bel lavoro.
Claudio
--
ALCUNI DEI MODELLI PRESENTI NELLA MIA GALLERIA (clicca sulla foto):
Registrato dal: 20/3/2006
Interventi: 3714
Da: Pordenone(PN)
Offline  
Livello: 46
Accidenti...ecco uno che mi dimostra come in un mese si possa realizzare un modello
Veloce, preciso ed accurato, complimenti proprio. La relizzazione della mimetica a mano libera la trovo davvero ben riuscita e mi piace il risultato, complimenti. Non vorrei essere io a sbagliarmi ma permettimi di dirti che è un peccato tu non abbia scontornato le insegne, specie sulle ali sembra di intravedere il bordo trasparente delle coccarde. Ciao, max
-- "Niente è piú imbarazzante di osservare qualcuno che fa quello che avevate definito impossibile a farsi" Sam Ewing
@ Max: hai ragione ( che occhio fino); a me la cosa era sfuggita, di solito non scontorno ma con la giusta "dose" di lucido" ed ammorbidenti vari per decals il film scompare. Qui probabilmente le decals un pò spesse e vecchie mi hanno fregato. Va detto che a grandezza naturale poco si nota. Ciao
--
Fritz
» 12/11/2011 11:26
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 3 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 3 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: