Registrato dal: 24/9/2004
Interventi: 3297
Da: Corte Palasio (Lodi)
Offline  
Livello: 44
Continuando nella ricerca delle decals ( ho anche contattato un produttore di mascherine autoadesive..senza successo x il momento),mi sono inbattuto in alcune foto(estrapolate da alcuni libri)in cui apparentemente in un certo periodo ( giugno 42 leggendo le didascalie) l'aereo di Schnell ha avuto anche nel lato destro la testa di aquila al posto della testa di galletto(simbolo del reparto). cominciamo con la versione "classica":
nel riquadro verde evidenzio i simboli tattici tipici di questo aereo ( giallo 4)ed il galletto vicino alla mascheratura nera ( riquadro verde).
in questa foto,seppur di pessima qualita', si nota come nel riquadro rosso si veda una demarcatura nera (freccia rossa) e non si veda la testa del galletto.Le frecce blu indicano piloti e personale sicuramente presenti anche nella foto a seguire,il riquadro verde riporta i simboli tattici della foto precedente.
in questa foto si vede chiaramente la testa d'aquila e si riconoscono i piloti e personale presenti nella foto precedente. Ora, a meno che i Tedeschi non fossero talmente ordinati da fare briefing davanti agli aerei nella stessa posizione,penso di poter affermare che il sopracitato aereo abbia portato ,perlomeno per un periodo,la testa di aquila anche sul lato destro del suo aereo. Tutto questo perchè?? Perchè nel set di mascherine piu' conversione (versione A3/A4)della Montex sono presenti due teste di aquila ,anche se per l'aereo "giallo13".a questo punto mi basterebbe recuperare un 4 giallo ( c'è l'ho gia'..)e trovare il modo di realizzare lo "score"sul timone di coda. Voi che ne dite? Grazie per l'aiuto che potrete darmi!! Marco
PS: se percaso avete foto ( o sapete su che libro trovarle)migliori del lato destro in questione sarebbe fantastico!!
Registrato dal: 24/9/2004
Interventi: 3297
Da: Corte Palasio (Lodi)
Offline  
Livello: 44
Attraverso altri modellisti su dei forum stranieri ho scoperto due cose: la prima è che le prime due foto sono di un A4 e le seconde due di un A3,la seconda che il 4 è di foggia differente sui due velivoli.IL dubbio allora diventa questo: è l'aereo dello stesso pilota che cambiando modello ha poi cambiato logo? (quindi prima le teste di aquila nei due lati e poi aquila a sinistra e galletto a destra?)avrebbe senso pensando che la didascalia parla del giugno '42 ,mentre i profili dell'A4 parlano di febbraio '43. grazie per l'aiuto che saprete darmi! Marco"nonmiricordocosasonoicarri"Folin
--
Saluti dalla ISS!!!
» 27/9/2011 19:05
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: