Registrato dal: 23/3/2009
Interventi: 2454
Da: Quadruvium
Offline  
Livello: 39
Quote:
zulli ha scritto: L'aereo essendo di alluminio non arrugginisce. Ma quello che si vede non è altro che il resudio dello stucco rossiccio una volta carteggiato che serviva per coprire le fessure. Il lavoro veniva fatto prima di spruzzare il primer o come meglio negli utimi periodi, direttamente i colori mimetici. Sui Kattencrad e sul rifornitore i mesi sono passati e la ruggine è duopo. Renzo
...ti dirò che mi era venuto in testa dopo aver risposto che potesse essere lo stucco....grazie per la precisazione comunque. ciao
Registrato dal: 11/8/2004
Interventi: 3647
Da: fiorano modenese
Offline  
Livello: 46
urka, bellissimo lavoro, ma tu sei quel renzo bortolotto che pubblicava bellissimi articoli su aerei modellismo?se si sappi che sono da sempre un tuo fan...ciao e bravo, piero
Registrato dal: 7/6/2008
Interventi: 1181
Da: San Benedetto del Tronto
Offline  
Livello: 29
Azz...guarda con chi mi vado ad imbattere!!! Adesso capisco.... Sei un luftwaffaro...ipenitente...io comunque il Fw eduard lo proseguo non mi arrendo ......il me 262 è troppo bello... .................però la mia scatola la devo fare dello JG44 perchè devo fare una ambientazione con un Fw190 D!