Registrato dal: 1/5/2011
Interventi: 72
Da: Anguillara Sabazia (RM)
Offline  
Livello: 7
Grazie a tutti per i commenti e gli incoraggiamenti !!!
Il lavoro procede a rilento ma spero prossimamente di riuscire finalmente a chiudere la fusoliera e mettere qualche altra foto. A proposito, avete idea di quanto peso ci vorrà per non farlo sedere???
Effettivamente non ho ancora pensato dove metterlo ne tantomeno come fargli una "basetta"... forse dovrei veramente portarlo a Vigna di Valle (che è vicino casa) !!!!
In ogni caso il vecchio dinosauro sembra gradire le "coccole" e le attenzioni !!!
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Quote:
Spillone71 ha scritto: 1976!!!! Che spettacolo e complimenti ai tuoi per la conservazione della scatola del bestione! E' gigantesco......e.....per pitturare la basetta? Li ti ci vorrà una pistola a spruzzo da carrozziere o un rullo da imbianchino ahahahah Ciao, buon lavoro. Massimo.
P.S. se lo appendi invece, ricordati di mettere dei Fischer belli grandi.......................
Noooo sieeee credo che porterà direttamente la basetta dal carrozziere e la farà dipingere a forno!
@ Spillone 71 complimenti per la tua assistente..davvero molto bella ma..li invecchia bene i modeli?!?!?!?!
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 1/5/2011
Interventi: 72
Da: Anguillara Sabazia (RM)
Offline  
Livello: 7
Ciao a tutti, eccovi qualche aggiornamento sui lavori:
sperando che sia sufficiente, ho riempito di ferramenta la parte anteriore per evitare la seduta sulla coda
Poi ho modificato l'armamento posteriore perchè voglio riprodurre un B29 usato nella guerra di Corea ed in quel periodo il cannone da 20mm posto tra le due mitragliatrici da 12,7mm era stato rimpiazzato con un'altra mitragliatrice da 12,7:
Quindi finalmente ho chiuso la fusoliera !!
nel frattempo mi sono arrivate le splendide decalcomanie della Aeromaster, ho deciso di fare l "OUR GAL" ovviamente in versione pre-censura.... !!! Peccato che non siano comprese le insegne di nazionalità (altra spesa da fare...)
x Sven: la bellissima box art della scatola è opera del grande Roy Cross, l'artista che ha firmato moltissime splendide box art dellìAirfix!
Questo è tutto per ora!
Ciao,
Eugenio
» 19/11/2011 19:28
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
Ci sono 4 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 4 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: