Registrato dal: 1/5/2011
Interventi: 72
Da: Anguillara Sabazia (RM)
Offline  
Livello: 7
Ciao a tutti!
Voi quanto tempo ci mettete in media per terminare un modello? (Io sicuramente più di quello che vorrei!)
Ma in questo caso penso di avere battuto tutti i record... !
Rovistando in soffita in casa dei miei genitori ho rinvenuto questa scatola che pensavo non esistesse più:
ma il bello è che all'interno c'era ancora il modello da me iniziato ed amorevolmente imballato (causa trasloco) con dei giornali datati gennaio 1976 !!!!
Mi sono quasi commosso a vedere il lavoro che avevo fatto
notare lo splendido lavoro di rifinitura degli interni....
ma c'era anche un componente dell'equipaggio che stava al bagno....!!!!!
in cabina di pilotaggio si era rovesciato un bidone di catrame
incredibilmente ci sono ancora quasi tutti i pezzi, mancano solo alcuni scarichi dei motori e la pala di un'elica
Non ho ancora deciso cosa fare, il kit è decisamente antico e non ho voglia di impelagarmi in difficili lavori per cercare di portarlo ad un standard attuale (anche perchè non penso di esserne capace!).
Però visto che mi ha aspettato per 35 anni direi che è arrivato il momento di lavorarci un pò! Credo che ci lavorerò in 'parallello' con gli altri modelli così da andare avanti un pò alla volta, senza fretta. Magari lascio qualcosa così come è tanto per ricordarmi di quando ero bambino
Tanto per incominciare dovrei trovare delle decal perchè quelle della scatola sono su papiro egiziano...!
Registrato dal: 12/6/2006
Interventi: 521
Da: Rimini
Offline  
Livello: 21
Mamma mia!!!! con questo post sono ritornato indietro di svariati anni.... DEVI PORTARLO A TERMINE!!!!!!!! E' una questione morale!!!!! Ti seguirò, ciao e buon lavoro!!!
Registrato dal: 14/9/2006
Interventi: 3165
Da: Ponte a Moriano Lucca
Offline  
Livello: 43
Quote:
matte ha scritto: Io lo completerei senza "ritoccare" i lavori di allora, alla fine avrai un bel modello che mostrerà i progressi che hai fatto negli anni
quoto in pieno il buon Matte ( anche per vicinanza di zona ) e lo farei papale papale così senza modifica alcuna e magari anche SENZA gli alclad ma verniciato con un bel 11 della Humbrol! Vintage in tutto!
-- STAY HUNGRY, STAY FOOLISH Tutto cio' che è piatto si puo' rifare con il plasticard! Tesseraloggia Modellismo +N°2070
Registrato dal: 15/12/2007
Interventi: 8688
Da: Mestre
Offline  
Livello: 62
Quote:
von_richtofen ha scritto: matte ha scritto: Io lo completerei senza "ritoccare" i lavori di allora, alla fine avrai un bel modello che mostrerà i progressi che hai fatto negli anni
quoto in pieno il buon Matte ( anche per vicinanza di zona ) e lo farei papale papale così senza modifica alcuna e magari anche SENZA gli alclad ma verniciato con un bel 11 della Humbrol! Vintage in tutto!
Quoto! e come colla un bel tubetto anni 70 di Britfix...ditata sui trasparenti compresa.
-- Quote:
l'intelligente sa tanto,el saggio sa poco...el mona sa tutto.