Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 23459
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 84
Se ti limiti a guardare le foto si, ma non è che trovi molto di più di ciò che trovi nelle Gallerie (fra l'altro al libro collaboretti anche io)... Ciao Fabio
-- Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi)
Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...
Registrato dal: 4/9/2004
Interventi: 884
Da: Udine (Ud)
Offline  
Livello: 26
è l'unico che c'è, ma tra il link che ti ho già dato, le gallerie di M+ non c'è praticamente niente di più di quello che ti serve, se poi lo vuoi fare in irak senza corazze le foto sono già sul n°35 di MC in più non mi ricordo su quale numero, ho pubblicato un articolo sul 32° carri in esercitazione sul Meduna Cellina vado a guardare tra i vecchi numeri e ti dico qual'è, e poi come già detto............... Basta Chiedere ! ! ! ! !
ciao Fabrizio "AAV7"
p.s. e non hai mai visto un ariete in trasferimento con teli alta visibilità arancioni e fucsia ,lampeggiatori e cartello "Inizio Colonna"
e poi come ti ho detto ...... il mio numero di telefono, lo hai chiama quando vuoi
Registrato dal: 9/4/2008
Interventi: 12851
Da: Piacenza
Offline  
Livello: 70
@Fabio: mercì Capò!
@Fabri: grazie..Ma lo sai che non voglio romperti le scatole! Ho messo mano al kit ieri..E sono ancora "indietro come la coda del maiale".. In ogni caso vedrai che ti romperò le scatole non poco!
P.s.: guardando il kit, ed essendo abituato ai carri WWII, non avrei mai pensato che l'Ariete fosse un bestione così imponente! Fammi sapere quale altro numero di MC devo procurarmi..
Grazie ad entrambi per avermi fatto risparmiare 15 euro!
Registrato dal: 15/12/2007
Interventi: 8688
Da: Mestre
Offline  
Livello: 62
Io ho il volume dedicato alla Centauro (donatomi da Hoot) e lo trovo molto bello anche se replicabile con quanto riscontrabile in rete. Però personalmente trovo piacevole anche sfogliare una bella documentazione cartacea con le mani piutosto di far scorrere le fredde foto da un computer. Vedi tu ma i 15 euro secondo me sono ben spesi.
ciao
-- Quote:
l'intelligente sa tanto,el saggio sa poco...el mona sa tutto.
Registrato dal: 26/4/2004
Interventi: 23459
Da: Fiano Romano
Offline  
Livello: 84
Concordo con Roby che sfogliare una bella pubblicazione stampata su della buona carta fornisca una sensazione molto più appagante dello scorrere le pagine si Internet, ma così come per l'Ariete suggerisco anche ai possessori della monografia sulla Centauro di limitarsi a guardare le foto ma dall'astenersi dalla lettura del testo che, se conoscitori diretti della blindo in questione, ci aiuterà a fare qualche grassa risata ma se ignari della materia rischia di fornirci tanti elementi sballati da poterci far camminare svariati camion per qualche anno ... Ciao Fabio
P.S.: mi sembra che molte immagini del cornuto nostrano sulla pubblicazione siano anche in bianco e nero...
-- Le infallibilità muoiono, ma non si piegano (G. Garibaldi)
Il saggio coltiva Unix e Linux, Windows si pianta da solo...