Registrato dal: 1/5/2011
Interventi: 72
Da: Anguillara Sabazia (RM)
Offline  
Livello: 7
Ciao a tutti!
Sono da poco iscritto a M+ e questo è il mio primo post.
Ho girovagato un pò su tutti i forum di questo sito e devo dire che mi piace molto lo spirito che ho percepito nella maggior parte di essi. Suggerimenti, consigli, aiuti e (ovviamente!!) critiche ma sempre costruttive e mai offensive
Ho particolarmente apprezzato vedere trattati anche molti kit "vintage", forse perchè da bravo modellista non più giovanissimo ho la mia bella catasta di scatole accumulate negli ultimi trentanni che aspettano di essere costruite....
Il soggetto di questo WIP è il Mig15 Airfix in 1/72 nuovo stampo. Ho letto nelle recensioni che questo kit è pieno di errori nelle dimensioni e nei dettagli e probabilmente è vero. Ma io non ho resistito alla tentazione, dopo tanti anni, di comprare di nuovo una scatola di "mamma" Airfix! Inoltre l'ho trovata in un grande negozio di giocattoli (mentre cercavo un regalo per mio figlio) e l'ho pagata ben 6,00 euro!!!
Con questi presupposti ho deciso di fare il modello da scatola senza tanti pensieri anche perchè mi serve come relax mentre sto affrontando un'altro modello molto più impegnativo.
Scusatemi ma non ho ancora imparato a postare i messaggi, mi sono accorto che non si vedeva nulla!!!
Ora ho tolto le foto per vedere se questo è il problema,
Registrato dal: 14/8/2006
Interventi: 5471
Da: Ferenginar
Offline  
Livello: 53
Bene ! Un bel Mig... che avrà anche degli errori ma è comunque avanti anni luce rispetto al vecchio Mig Airfix, che era praticamente di fantasia. Anche tu hai messo da parte kit per trenta anni come me senza mai costruirli ? Beh, recupererai... E non preoccuparti di essere subito perfetto, io non me ne preoccupo ancora, dopo quasi tre anni... e penso a divertirmi, riuscendoci bene !
Ne ho due da fare, prima o poi... L'ho visto montato, e fa la sua figura.
Registrato dal: 1/5/2011
Interventi: 72
Da: Anguillara Sabazia (RM)
Offline  
Livello: 7
Prima di tutto grazie per gli auguri di buon lavoro e per la speranza di abbassare la montagna di scatole
ora spero di riuscire a mettere qualche foto per farvi vedere a che punto sono.
Questo modello èsemplice e con pochi pezzi, le pannellature sono incise in maniera un pò eccessiva (vi ricordate i mitici Matchbox?) ma tutto sommato (per me) accettabile.
Ci sono dei segni degli estrattori in punti un pò scomodi come il cuscino del seggiolino e la parte posteriore della vasca dell'abitacolo, per togliere quest'ultimi ho dovuto prima eliminare e poi rifare il dettaglio con dello sprue filato a caldo e dei listelli di plasticard.
sono quindi passato a colorare le parti dell'abitacolo e gli interni della fusoliera. Le parti che vanno metallizzate (presa d'aria, scarico ecc.) le ho prima colorate di nero lucido acrilico e poi con il 'metallo bruciato' smalto Metalizer della Model Master mentre per gli altri interni ho usato il 'light blue' XF.23 acrilico della Tamiya.
quindi ho dato una mano di cera 'Emulsio facile' per sigillare e lucidare il tutto e poi ho usato le decal della scatola per il pannello strumenti e le console laterali
ho anche dipinto il seggiolino, al quale ho aggiunto solo le cinture fatte con il nastro adesivo di carta, un'altra mano di cera e dopo un lavaggio con il colore nero ad olio e un pò di argento a pennello asciutto per simulare qualche scrostatura su tutti i pezzi dell'abitacolo.