| |
|
Punta Stilo/Taranto/Gaudo e Matapan (N.Malizia) |

Coordinatore
Registrato dal: 9/4/2008
Interventi: 12851
Da: Piacenza
Offline  
Livello: 70
|
|
E' con gioia che comunico l'imminente uscita di questo libro di un mio caro Amico..  PUNTA STILO / TARANTO / GAUDO E MATAPAN Pagine nere della guerra italiana di Nicola MALIZIA E’ la rievocazione dolorosa di tre importanti eventi di guerra italiana, pagine nere di un lontano passato, più volte riesumate da storici del nostro paese e dai cobelligeranti del tempo, anche attraverso memoriali-discolpa, soprattutto da parte di alcuni protagonisti del tempo. E’ una sequenza di tristissime storie di lotte sul mare, attraverso battaglie combattute e purtroppo non vinte. Protagoniste la Regia Marina e la Regia Aeronautica, le Armi che la propaganda del regime aveva posto sugli alti scudi della gloria e della potenza fascista. A Punta Stilo l’occasione del primo incontro di fronte alle coste di casa nostra, finito quasi in tragedia, per l’accanimento di alcuni bombardieri italiani trovatisi più volte ad attaccare le navi dell’Amm.Inigo Campioni, prese di mira durante la loro “ritirata strategica. Si sono così individuati i reparti e i protagonisti di tali macroscopici errori! La notte di Taranto fu, invece, lo smacco più inquietante alla potenza guerriera della Regia Marina, colpita nel cuore della sua base più importante, nonostante che la Regia Aeronautica avesse segnalato, in anticipo, tre-quattro giorni prima del misfatto…la presenza di ben due flotte nemiche nel “Mare Nostrum”…pagando un alto contributo di eroici aviatori italiani! A Gaudo e Matapan, infine, si consumò la più grande tragedia per le forze dell’Amm.Angelo Iachino, trovatosi di fronte all’agguato messo in atto dalla più astuta ed accorta strategia dei nostri avversari, aiutati da elementi “elettronici”…allora impensabili, pagando lo scotto di pesanti perdite di unità, insieme ai loro eroici equipaggi. E’ un’opera da non perdere, per le interessanti notizie storiche narrate in ben 229 pagine, arricchite da un centinaio di bellisime foto del tempo. Volume dal formato 27 x 19 cm, edito dalla Herald Editrice. Contattare e richiedelo a Nicola MALIZIA // E-Mail n.malizia@inwind.it Il costo è di euro 25,00 + Spese postali di spedizione Se non riusciste a contattare il recapito mail sopra riportato, fate pure riferimento a me che provvedo a girare le vostre richieste direttamente all'autore.
--
|
|
» 2/2/2011 12:52 |
|
|
|
Re: Punta Stilo/Taranto/Gaudo e Matapan (N.Malizia) |

Generale di divisione
Registrato dal: 23/8/2007
Interventi: 3032
Da: POLLENA TROCCHIA - NA -
Offline  
Livello: 43
|
|
Grazie Daniele, desidero aggiungere : -Punta Stilo : alla luce di nuovi studi comparati con documenti di archivio inglesi, il disimpegno della Regia e della Royal Navy fu quasi consensuale , salvo poi battere la grancassa dell'attacco dei ns. velivoli contro le ns. navi; non c'era aerocooperazione........ - Taranto : quello che più lascia sconcerti, a parte il mancato avvistamento, le opere retali insufficienti a proteggere gli ormeggi e la mancanza di palloni frenati antiaerei, fu l'accanimento con il quale si perseguì, da parte dei vertici della Regia, l'opera di ricostruzione del Cavour - in copertina - distraendo maestraze, materiali pregiati ( si dovevono rifare tutti i cablaggi per la sommersione dovuta al siluramento etc. ) tempo e denari a scapito di unità leggere per la scorta al traffico convogliato per la tanto sbandierata quarta sponda, tanto da dover destinare a questo compito unità vecchie o i moderni cctt. di squadra........, per poi non usare la flotta da battaglia perchè mancavano i cctt. a protezione - questo veniva ripetuto e consacrato come verità per i posteri, ma non è tutto oro colato.......... -Gaudo o Matapan : c'è tutto lo zampino di ULTRA e tanta fortuna che vide gli inglesi imbattersi nel Pola immobilizzato dal precedente siluramento - fu finito a bruciapelo -; il radar imbarcato non dette buon risultato nella ricerca e scoperta di superficie, e se Iachino, con il senno di poi, sbagliò a mandare in soccorso il Fiume e lo Zara, con i relativi cctt. di scorta, dello sfortunato Pola.......... Gli Inglesi erano a conoscenza della puntata offensiva nel mediterraneo orientale, voluta fermamente dai ns. alleati tedeschi, i quali avevono promesso un'adeguata scorta aerea che, manco a dirlo non ci fù, lasciando il c.do in mare completamente al buio circa i movimenti del nemico, e ben poco fecero i Ro 43 imbarcati, che vennero abbattuti o non lanciati per l'impossibilità di recuperar- li. Buona lettura del volume di Malizia, Francesco 
--
matr. n° 2660 - - GMT 
La va a pochi XXXI^ btg. Genio Guastatori |
|
» 2/2/2011 14:40 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visualizzando questa discussione
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Staff ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
|
|